In gita con la Guida Parco / 28 Maggio

Itinerario carsologico dell'Artesinera-Mondolè

In gita con la Guida Parco

In valle Maudagna con la Guida Parco Enzo Resta per andare a scoprire una zona di grande interesse carsologico e naturalistico.

Pannello sul sentiero carsologico in lettura da parte di due giovani escursioniste | E. Resta
Pannello sul sentiero carsologico | E. Resta

Domenica 24 maggio, la Guida Parco Enzo Resta propone una gita sul sentiero Carsologico Artesinera-Mondolè che si sviluppa in un’area carsica tra le Valli Maudagna e Corsaglia. Una zona notevole interesse che la Stazione Scientifica della Grotta di Bossea con la collaborazione dell'Associazione Culturale E KYE' di Fontane ha valorizzato con l'allestimento di un itinerario che si sviluppa dal Rifugio Balma (1883 m) alla Grotta di Bossea (835 m).

Il percorso ha una forte valenza documentativa e didattica per la ricchezza e la varietà delle morfologie carsiche e degli ambienti naturali.
L'itinerario non presenta particolari difficoltà e la tratta proposta dalla Guida, dal Colle del Prel (1615 m) al Rifugio Balma (1885 m) e comodamente percorribile in giornata.

La scheda tecnica

Partenza: Colle del Prel di Prato Nevoso (1615 m).
Dislivello: +300 m
Durata: 5 ore ca.
Difficoltà: E (escursionistico).
Ritrovo: ore 9, Colle del Prel di Prato Nevoso
Rientro: stimato ore 17.00 circa
Costo: € 15 a persona (comprende il solo accompagnamento e lettura del territorio).

Informazioni e prenotazioni

Guida Parco: Enzo Resta, tel. 3385811520
Note: è d’obbligo indossare abbigliamento idoneo alla montagna e calzare scarponcini da trekking. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno prima. L’ escursione si svolgerà con un minimo di partecipanti e con condizioni ambientali favorevoli, potrà essere annullata o modificata in funzione alle condizioni di sicurezza del percorso.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 30/05/2023

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette