Centro Uomini e Lupi
Il Centro si compone di due sezioni complementari. Il Centro visita, in Entracque paese, propone un percorso di scoperta, dedicato al mito del lupo. All'interno dell'Area faunistica in località Casermette, un percorso multimediale introduce in modo appassionante alla biologia del lupo. Un ampio recinto ospita alcuni animali non più in grado di vivere in natura, che è possibile osservare dalle torrette d'avvistamento. Il Centro Uomini e Lupi è gestito dalla Cooperativa Montagne del Mare.
Comune di Entracque
Centro visita Terme di Valdieri
Punto informazione per il pubblico ospita una mostra permanente sulle aree protette della Valle Gesso, un park shop ed esposizioni temporanee.
Comune di Valdieri
Centro visita Vernante
Un punto informazione delle Aree Protette Alpi Marittime, un Park shop, una sala mostre e sede della proloco di Vernante.
Comune di Vernante
Centro informazioni Enel Green Power "Einaudi"
Il Centro è aperto ai visitatori, alle scuole e a chiunque sia curioso di scoprire tutti i segreti della centrale idroelettrica "L. Einaudi" di Entracque.
Comune di Entracque
Centro visita Ciciu del Villar
Nella Riserva Naturale Ciciu del Villar un centro visita e due casotti lungo il percorso naturalistico illustrano le peculiarità dell'area protetta.
Comune di Villar San Costanzo
Giardino botanico Valderia
Il giardino botanico che ospita circa 500 specie distribuite in quattordici ambienti, rappresentativi dei principali ecosistemi delle Alpi Marittime.
Comune di Valdieri
Stazioni botaniche alpine "Bicknell" e "Re"
Ai piedi del Marguareis sorgono le stazioni botaniche alpine Clarence Bicknell e Danilo Re: riserve biologiche per la conservazione degli habitat e la collezione di specie rare in alta quota.
Comune di Chiusa di Pesio
Giardino fitoalimurgico "Mattirolo"
Un orto un po' speciale! Né cavoli, né pomodori, ma soltanto erbe spontanee prelibate e piene di proprietà, da portare in tavola.
Comune di Chiusa di Pesio
Mostra Ultimi ghiacci
La mostra allestita nel Centro informazioni Enel Green power "Einaudi" dai partner del progetto Alcotra CClimaTT per portare un contributo alla divulgazione dei gravi cambiamenti climatici in corso.
Comune di Entracque
Mostra fotografica Pellegrino
300 immagini in bianco e nero del noto fotografo chiusano che rappresentano la montagna dalle Marittime al Monte Bianco, paesaggi, architettura e gente delle Alpi del Sud.
Comune di Chiusa di Pesio
Museo della Civiltà della Segale
Non un museo sui cereali, ma un contenitore di storie e di tradizioni che trovano nella segale il loro denominatore comune.
Comune di Valdieri
I Bateur
Per lungo tempo l'unico esercizio commerciale di Sant’Anna di Valdieri aperto anche durante l’inverno, l'alimentari/caffetteria è il cuore pulsante dell'Ecomuseo della Segale. Custodisce le chiavi del Museo della civiltà della segale.
Comune di Valdieri
Foresteria dell'Oasi
Ospitalità, ristorazione e informazioni nel cuore della Riserva Naturale di Crava-Morozzo.
Comune di Morozzo
Taverna delle Grotte
Taverna, emporio e punto di informazione delle Aree Protette Alpi Marittime nella Valle Stura di Demonte.
Comune di Aisone