Calendario attività 2022
Junior Ranger Alpi Marittime
incontro 1 | domenica 3 aprile
Avventura in natura
Orienteering, con carta e bussola nella natura.
Ritrovo:
- in Valle Pesio, presso la sede Parco Chiusa Pesio.
Orario: dalle ore 9 alle 12.30;- in Valle Gesso, presso la sede operativa di Casermette di Entracque.
Orario: dalle ore 14 alle 17.
incontro 2 | mercoledì 20 aprile
Culture dal Mondo
La cultura e la musica occitana nelle valli alpine.
Incontro aperto anche alle famiglie.
Ritrovo:
- in Valle Pesio, presso la sede Parco Chiusa Pesio.
Orario: dalle ore 20.30 alle 22.
incontro 3 | domenica 1° maggio
Monitoraggio Ecosistemi
Farfalle e avifauna alla Riserva Naturale di Crava-Morozzo.
Ritrovo:
- a Morozzo, presso il distributore carburanti Gazzola.
Orario: dalle ore 10 alle 13.
incontro 4 | mercoledì 11 maggio
Culture dal Mondo
Viaggio in Madagascar.
Incontro aperto anche alle famiglie.
Ritrovo:
- a Valdieri, presso il salone della Sede Aree Protette Alpi Marittime.
Orario: dalle ore 20.30 alle 22.30.
incontro 5 | domenica 29 maggio
Monitoraggio Ecosistemi
Tecnologia per custodire la natura: drone, ebike e metal detector.
Ritrovo:
- in Valle Gesso, presso la sede operativa delle Aree Protette Alpi Marittime di Casermette di Entracque.
Orario: dalle ore 9.30 alle ore 16.30.
incontro 6 | domenica 12 giugno
Monitoraggio Ecosistemi
River trekking lungo il fiume Stura alla ricerca della Myricaria germanica.
Ritrovo:
- a Cuneo, presso la Casa del Fiume del Parco fluviale Gesso e Stura.
Orario: dalle ore 9.30 alle 16.30.
incontro 7 | giovedì 30 giugno
Cura del territorio
Pulizia canalette strada forestale Canavere e manutenzione panchine punti di sosta.
Ritrovo:
- in Valle Pesio, presso Villaggio d’Ardua.
Orario: dalle ore 9.30 alle 16.30.
incontro 8 | martedì 12 e mercoledì 13 luglio
YAT: L’ACQUA IN TUTTE LE SUE FORME
Trekking con pernottamento in ostello.
Ritrovi:
- martedì 12: presso la Riserva Naturale Grotte di Bossea.
Orario: dalle ore 10 alle 22; Vallone di Casera Vecchia;- mercoledì 13: antiche cave e... grotte.
Orario: dalle ore 8 alle 18; Valle Corsaglia.
incontro 9 | giovedì 28 e venerdì 29 luglio
Avventura in natura
Alla scoperta del Vallone Freida.
Trekking per tutti, pernottamento in rifugio riservato a soli 12 JRAM (i più partecipi alle iniziative JRAM).
Ritrovo:
- in Valle Gesso, a Roaschia.
Orario: dalle ore 9.30 alle 16.30; (chi fa il pernotto rientra venerdì 29 luglio).
incontro 10 | mercoledì 10 agosto
Avventura in natura
Notturna al Gias Morteis.
Trekking serale al cospetto delle stelle della Bisalta.
Ritrovo:
- in Valle Pesio, presso Località Le Meschie.
Orario: dalle ore 19.30 alle 23.
incontro 11 | mercoledì 24 agosto
YOUNG RANGER Life Wolfalps Eu
Ritrovo:
- in Valle Pesio, presso Pian delle Gorre.
Orario: dalle ore 10.30 alle 17.30.
incontro 12 | mercoledì 7 settembre
YOUNG RANGER Life Wolfalps Eu
Ritrovo:
- in Valle Gesso, presso Terme di Valdieri.
Orario: dalle ore 10.30 alle 17.30.
incontro 13 | domenica 25 settembre
Monitoraggio Ecosistemi
Fauna ipogea e macrofauna bentonica.
Ritrovo:
- in Valle Gesso, presso la Riserva Naturale Grotte del Bandito.
Orario: dalle ore 9.30 alle 16.30.
incontro 14 | mercoledì 5 ottobre
Culture dal Mondo
Speleologia e esplorazione delle Alpi Liguri.
Incontro aperto anche alle famiglie.
Ritrovo:
- a Chiusa di Pesio, presso il salone della sede delle Aree Protette Alpi Marittime.
Orario: dalle ore 20.30 alle 22.
incontro 15 | domenica 23 ottobre
Cura del territorio
Pulizia microplastiche.
Ritrovo:
- in Valle Gesso, presso la sede delle Aree Protette Alpi Marittime di Valdieri.
Orario: dalle ore 9.30 alle ore 16.30.
incontro 16 | giovedì 10 novembre
Culture dal Mondo
Alpinismo ed esplorazione delle Alpi Marittime.
Incontro aperto anche alle famiglie.
Ritrovo:
- a Valdieri, presso il salone delle Sede delle Aree Protette Alpi Marittime.
Orario: dalle ore 20.30 alle 22.30.
incontro 17 | domenica 20 novembre
Monitoraggio Ecosistemi Urbani
Rocce e foreste di... Cuneo.
Ritrovo:
- a Cuneo, presso la Casa del Fiume del Parco fluviale Gesso e Stura.
Orario: dalle ore 14.30 alle 17.30.
incontro 18 | domenica 11 dicembre
Monitoraggio Ecosistemi
Survey LifeWolfalps.
Ritrovo:
- in Valle Gesso, presso la sede operativa delle Aree Protette Alpi Marittime di Casermette di Entracque.
Orario: dalle ore 9.30 alle 16.30.
incontro 19 | mercoledì 21 dicembre
Culture dal Mondo
Buone Feste Junior Ranger.
Incontro aperto anche alle famiglie.
Ritrovo:
- a Chiusa di Pesio, presso il salone della sede delle Aree Protette Alpi Marittime.
Orario: dalle ore 20.30 alle 22.
Legenda attività
In rosso: attività a partecipazione libera per JRAM Valle Gesso e Valle Pesio.In blu: attività a partecipazione libera con ritrovo e svolgimento in valle Gesso.
In verde: attività a partecipazione libera con ritrovo e svolgimento in valle Pesio.
Info pratiche
Per partecipare alle attività in calendario è necessario iscriversi al programma Junior Ranger Alpi Marittime | JRAM inviando il modulo d'iscrizione, compilato in tutte le sue parti, all'indirizzo alessandro.barabino@areeprotettealpimarittime.it entro venerdì 13 maggio 2022.La quota di partecipazione annuale al progetto Junior Ranger Alpi Marittime è di € 20, comprensiva di assicurazione R.C. e gadget previsti dal progetto JRAM.
Il programma JRAM prevede 19 incontri di cui:
- 5 serate Culture del Mondo (Occitano; Madagascar; Speleologia; Alpinismo; Buone Feste JRAM);
- 3 incontri avventura in natura (Orienteering; Vallone Freida; Gias Morteis);
- 6 Monitoraggio Ecosistemi (Farfalle/Avifauna; Tecnologia Parco; River Trekking/Myricaria; Fauna Ipogea/Bentos; Natura Urbana; Survey LWA);
- 2 incontri Cura del Territorio (Canalette; Microplastiche);
- 2 incontri Young Ranger LWA Eu (Valle Pesio; Valle Gesso);
- 1 pernotto in rifugio: YAT 2022 (Youth At the Top) + Rifugio Balour.