A scuola all'Ecomuseo della Segale
Comune di Valdieri
Il Museo Civiltà della Segale
#tradizione&cultura
Un museo, a Sant'Anna di Valdieri, dedicato alla gente di montagna. La segale svolge il ruolo di fil rouge tra luoghi, storie e tradizioni. Gli allestimenti ospitano una collezione etnografica, video e un centro di documentazione che si propone come “archivio” del patrimonio immateriale della Valle Gesso.
Periodo: tutto l'anno su prenotazione.
Durata: mezza giornata estendibile a una giornata intera con abbinamento all’escursione guidata sul sentiero Lo Viòl di Tàit alla scoperta delle antiche borgate con i tetti in paglia o alla visita al Parco archeologico e Necropoli di Valdieri per ricostruire la presenza dell'uomo in Valle Gesso.
Destinatari: scuole infanzia, primarie, secondarie di I e II grado.
Scarica la scheda dettagliata dell'attività.
Lo viòl di tàit
#tradizione&cultura
Lo Viòl di Tàit è il sentiero dell’Ecomuseo della Segale. Un’affascinante passeggiata per curiosare nella vita quotidiana delle persone che abitavano le antiche borgate alpine della Valle Gesso.
Periodo: da aprile a giugno e da settembre a ottobre.
Durata: mezza giornata estendibile a una giornata con abbinamento alla visita all’Ecomuseo della Segale o alla visita al Parco archeologico e Necropoli di Valdieri per ricostruire la presenza dell’uomo in Valle Gesso.
Destinatari: Scuole primarie, secondarie di I e II grado.
Scarica la scheda dettagliata dell'attività.