Coop Montagne del Mare

Ripartono i pernotti al Parco Archeologico di Valdieri

Coop Montagne del Mare

A partire dall'8 marzo torna la possibilità di dormire nel Parco Archeologico di Valdieri. E per le donne c'è il pernottamento gratuito! Posti limitati.

Fotografia del Parco Archeologico di Valdieri, in primo piano sulla destra e sullo sfondo a sinistra si vedono le casette ricostruite in legno, collegate tra loro da una passerella di legno.
Il Parco Archeologico di Valdieri.

La Festa della Donna inaugurerà la stagione del pernotto presso le originali strutture ricettive del Parco archeologico di Valdieri.

Katia, Piera e Stefania, le tre donne che guidano la Cooperativa Montagne del Mare cui è affidata la gestione del Parco, per lanciare la riapertura della struttura, l'otto marzo offriranno alle donne e ad eventuali accompagnatori il pernottamento gratuito nelle caratteristiche casette di legno a forma di tenda canadese.
La comunicazione viene data con ampio anticipo perché sono disponibili solo otto strutture ciascuna con due posti letto.


Clicca qui per consultare le condizioni e per richiedere la tua casetta.


Servizio offerto: casetta con due posti letto, presa di corrente per ricaricare i dispositivi mobili, lenzuolini igienici, servizi igienici con docce, stile campeggio, possibilità di utilizzare i BBQ (barbeques) e i tavoli dell'area attrezzata.
Non compresa: la colazione.
Attenzione! Indispensabile portarsi un sacco a pelo adatto alle temperature della stagione o coperte calde, le casette non sono riscaldate.

Le altre aperture organizzate sono previste per la Festa del Papà, nel ponte del 25 aprile, il 1 maggio e la Festa della Mamma.

Consulta gli eventi e richiedi, su prenotazione, durante tutto il periodo dall'otto marzo il tuo pernotto.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 13/02/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette