Recupero della risorsa lignea

Vendita di lotti boschivi nel Bosco delle Navette

Recupero della risorsa lignea

Il Comune di Mendatica, in collaborazione con APAM, avvia il progetto di recupero ambientale nel Bosco delle Navette a seguito delle tempeste del 2020 e 2023 che hanno schiantato molte piante.

Fotografia di Paolo Bolla che mostra il Bosco delle Navette in autunno, visto dall'alto. Si nota il foliage.
Bosco delle Navette in autunno | P. Bolla

Il Comune di Mendatica, in collaborazione con l'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime e i Comuni proprietari degli appezzamenti boschivi nel Bosco delle Navette, ha avviato un importante progetto di recupero ambientale e unitamente alla risorsa lignea.
L'iniziativa nasce a seguito delle tempeste "Alex" e "Aline" del 2020 e 2023 che hanno causato significativi danni al patrimonio forestale della zona.

Nell'ambito di questo progetto sono stati pubblicati gli avvisi di vendita dei lotti del Bosco delle Navette con l'obiettivo di ristabilire il benessere della foresta di larici e abeti bianchi e, al contempo, di generare una risorsa economica per i Comuni coinvolti.
Il progetto è stato redatto dal Dott. Agr. Daniele Barreca di Rivalta (TO) e riguarda appezzamenti nei territori di Briga Alta, Cosio D'Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte e Pornassio.

Gli avvisi di vendita riguardano lotti destinati esclusivamente alle Ditte Forestali iscritte all'Albo Imprese Forestali.
Le offerte e le richieste dovranno pervenire agli uffici dell'Ente entro e non oltre le ore 12.00 del 5 maggio 2025.

Elenco dei lotti disponibili:

  • Area attrezzata Giairetto, tipologia: larici abbattuti (esbosco con trattore e verricello), importo a base d'asta: € 9.000,00
  • Giairetto, tipologia: larici e abeti abbattuti (esbosco con trattore e verricello), importo a base d'asta: € 11.000,00
  • Tana del Lupo, tipologia: larici abbattuti (esbosco con trattore e verricello), importo a base d'asta: € 7.000,00
  • Rio Malapula, tipologia: larici e abeti abbattuti (esbosco con trattore e verricello), importo a base d'asta: € 7.000,00
  • Pian del Manzo, tipologia: larici e abeti abbattuti (esbosco con trattore e verricello), importo a base d'asta: € 6.000,00
  • Val Rosciana, tipologia: larici e abeti abbattuti (esbosco con trattore e verricello, ipotizzabile gru a cavo), importo a base d'asta: € 6.000,00
  • Costa Peiron, tipologia: larici e abeti abbattuti (esbosco con trattore e verricello, ipotizzabile gru a cavo parte a monte), importo a base d'asta: € 6.000,00
  • Fascia Pornassina, tipologia: larici e abeti abbattuti (esbosco con trattore e verricello), importo a base d'asta: € 12.000,00

Il Comune di Mendatica, quale capofila del progetto, ha indetto un'asta pubblica per la vendita dei lotti boschivi che si terrà il 6 maggio 2025 alle ore 14.30 presso l'Ufficio tecnico del Comune di Mendatica.

Clicca qui per saperne di più.

Contatti

I concorrenti possono chiedere informazioni sull'ubicazione dei lotti in oggetto ai guardiaparco:

Per chiarimenti sulla procedura fare riferimento al Comune di Mendatica: 0183 328 713 | protocollo@comune.mendatica.im.it | sindaco@comune.mendatica.im.it.
Responsabile del procedimento: Geom. Graziano Floccia.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette