L’Ente si impegna da anni in progetti internazionali nell'ambito di molteplici programmazioni europee, Interreg Italia-Francia ALCOTRA, PSR e LIFE, come beneficiario, partner o attuatore di azioni specifiche.
L’Ente vanta una consolidata esperienza di cooperazione transfrontaliera e transnazionale che ha permesso di valorizzare, anche in senso economico, le risorse del territorio e della sua esperienza in materia di ricerca sulla biodiversità, anche grazie alla collaborazione con il Parc National du Mercantour, gemellato con il Parco naturale delle Alpi Marittime dal 1987.
Alcotra ALPI MED
Cinque progetti per valorizzare le Alpi del Mediterraneo.
Progetto ALCOTRA
LIFE Wolfalps EU
Migliorare la coesistenza fra lupo e attività umane a livello di popolazione alpina.
Biodiversità e attività umane
Programma di Sviluppo Rurale
Per stimolare la competitività del settore agricolo; garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali; realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle economie e comunità rurali.
PSR 2014-2020
PITEM Biodiv'ALP
Con PITEM (Piano tematico integrato) Biodiv'ALP, cinque Regioni francesi e italiane si mobilitano per proteggere e valorizzare la biodiversità delle Alpi.
Progetto ALCOTRA
PITER Terres MONVISO - EcO
Le comunità locali francesi e italiane ai piedi del Monviso sono impegnate in una strategia basata sulla creazione di servizi innovativi per mantenere e valorizzare un territorio vivo.
Progetto ALCOTRA
Bandi progetti europei
Bandi pubblicati delle Aree Protette Alpi Marittime nell'ambito di progetti europei.
Bandi
Progetti conclusi
In questa sezione puoi approfondire i progetti Lemed-Ibex, Jardinalp, Tra[ce]s, CClimaTT, LIFE WolfAlps, Piano Integrato Transfrontaliero Alpi Marittime - Mercantour, Ecoturismo, Gestione paesaggio, API e Alp-Mediterr.
Archivio