Ivan Pace

Guida Parco delle Aree Protette Alpi Marittime

Quando dopo la laurea in Scienze Naturali mi sono trasferito da Torino a Cuneo, l’incontro con le Alpi Marittime è stato fatale! In questa porzione di Alpi si concentra infatti una straordinaria varietà di ambienti e specie vegetali, che ha segnato in modo indelebile i miei interessi e la mia carriera.
Dal 2004 collaboro infatti con il Centro per la Biodiversità Vegetale del Parco occupandomi della conservazione delle specie vegetali spontanee, collaborazione che mi ha permesso di conoscere profondamente le Stazioni botaniche alpine, il Giardino Fitoalimurgico e il Giardino botanico Valderia. Da diversi anni insegno botanica nei corsi di formazione per futuri accompagnatori naturalistici, organizzando visite guidate ai giardini botanici del Parco e trekking di uno o più giorni alla scoperta dei gioielli della nostra flora!

Nelle mie escursioni cerco quindi di trasmettere la mia passione per il mondo vegetale, ma i miei interessi spaziano tra le scienze, la storia e la cultura locale: oltre ad essere Accompagnatore Naturalistico, sono infatti anche Accompagnatore Turistico e Guida Turistica della Provincia di Cuneo.
Sono l'autore del libro "Fiori delle Alpi Liguri e Marittime - Specie rare e itinerari tra Marguareis e Argentera”, una pubblicazione realizzata grazie alla collaborazione con la Millennium Seed Bank dei Royal Botanic Garden di Kew (Londra – UK), in cui descrivo 52 specie vegetali spontanee, i principali habitat presenti nel territorio del Parco e alcuni itinerari botanici che amo molto.

Contatti: 349 196 1569 | ivanpeace@libero.it


Mettiti in cammino con le Guide Parco!

Cerca in calendario una nuova avventura da vivere nelle Aree Protette Alpi Marittime.

Estate 2022

Conosci tutte le Guide Parco delle Aree Protette Alpi Marittime

Accompagnatori naturalistici e guide di media montagna partner delle Aree Protette Alpi Marittime, innamorati del territorio e pronti ad accompagnare lungo i sentieri scuole e visitatori.

Professionisti della natura