E-bike / 18 Luglio
In e-bike contro i cambiamenti climatici
E-bike
Costo attività: gratuita
Ritrovo: Roccavione
Prenotazione obbligatoria:
0171 978616, 0171 976850, centrovisita@centrouominielupi.it

Ecursione guidata in e-bike sul nuovo itinerario “Sentieri CiClimatici” – inaugurato lo scorso anno grazie al contributo del progetto Alcotra CClimaTT per promuovere la mobilità sostenibile.
Lungo il percorso opere di Land art e sculture realizzate da artisti locali offrono lo spunto per approfondire i principali aspetti legati ai cambiamenti climatici e sensibilizzare quindi i partecipanti su questo delicato tema.
Da Roccavione, alle porte della Valle Gesso, per strade secondarie e ciclabili, si raggiunge prima Valdieri – dove è installata la prima opera artistica “Farfalle... sentinelle della biodiversità” –, poi Entracque innestandosi sull’anello che si sviluppa per 16 km nel territorio comunale toccando altre quattro installazioni dedicate a “Specie vulnerabili”, “Fiori a rischio”, “Acqua” e “Riscaldamento globale”.
Info pratiche
- Data attività: sabato 18 luglio.
- Costo attività: gratuita, finanziata nell'ambito del progetto Alcotra CClimaTT.
- Prenotazioni: a causa del numero limitato di posti (10 partecipanti) è obbligatorio prenotarsi, entro le ore 12 del giorno precedente lo svolgimento dell'attività, telefonando allo 0171 978616 - 0171 976850, oppure inviando una mail a centrovisita@centrouominielupi.it.
- Grado di difficoltà: E.
- Ritrovo: ore 9, Roccavione, Piazzale FS.
- Dislivello: 1000 m .
- Comunicazioni specifiche: pranzo al sacco fornito dall'associazione Ecoturismo in Marittime nell’ambito del progetto CClimaTT.
- Guida escursionistica: Francesco Giraudo, 339 526 9316 .