Gli animali delle Aree Protette Alpi Marittime osservati da molto, molto vicino: nuota insieme alla biscia dal collare e sfida le correnti ascensionali con l'aquila; assapora l'atmosfera del sottobosco insieme alla salamandra pezzata, canta in compagnia delle rane e va a caccia con la mantide religiosa...
Incontri ravvicinatissimi è la collana di video-approfondimenti naturalistici che ti permette di conoscere e osservare da vicino fiori e animali (anche quelli insoliti e difficili da scovare) delle Aree Protette Alpi Marittime.
Pronto a stupirti? Clicca sulla fotografia della specie che più ti incuriosisce e inizia l'incontro!
Il progetto Incontri ravvicinatissimi è realizzato con la collaborazione del naturalista e videomaker Marco Dogliotti.
Stagione 2: otto nuovi #incontroravvicinatissimi, uno ogni sabato. Dal 6 marzo
Contenuto disponibile dal 06/03
Contenuto disponibile dal 13/03
Contenuto disponibile dal 20/03
Contenuto disponibile dal 27/03
Contenuto disponibile dal 03/04
Contenuto disponibile dal 10/04
Contenuto disponibile dal 17/04
Contenuto disponibile dal 24/04
Stagione 1
#incontriravvicinatissimi
#incontriravvicinatissimi
#incontriravvicinatissimi
#incontriravvicinatissimi
#incontriravvicinatissimi
#incontriravvicinatissimi
#incontriravvicinatissimi
#incontriravvicinatissimi
#incontriravvicinatissimi
#incontriravvicinatissimi
#incontriravvicinatissimi
#incontriravvicinatissimi
#incontriravvicinatissimi
#incontriravvicinatissimi
#incontriravvicinatissimi
#incontriravvicinatissimi
#incontriravvicinatissimi
La flora delle Aree Protette Alpi Marittime osservata da molto, molto vicino
Arrampicati alla ricerca della sassifraga dell'Argentera, scopri la primula di Allioni e lasciati incantare dalle fioriture d'alta quota...
#incontriravvicinatissimi