850 anni della Certosa di Pesio
Giornata di studi e concerto in Certosa
850 anni della Certosa di Pesio
Sabato 7 ottobre, a Certosa, il convegno "La Certosa di Pesio: 850 anni di storia e spiritualità nelle Alpi Liguri".

Un’oasi di pace, bellezza e spiritualità, così dal 1173, la Certosa di Pesio che sabato 7 ottobre chiude il grosso le celebrazioni del 850° anniversario della fondazione con un'importante giornata di studi e un concerto di musica classica.
Al convegno La Certosa di Pesio: 850 anni di storia e spiritualità nelle Alpi Liguri, promosso dalla Società di Studi storici, archeologici e artistici della Provincia di Cuneo e coordinato dal consigliere Sebastiano Carrara, partecipano storici e studiosi di primo piano. Tanti gli argomenti in programma che interessano le varie epoche storiche, dalla fondazione in età medioevale sino a quella contemporanea, gli aspetti artistici e architettonici, le vicende storiche, le implicazioni sociali ed economiche della presenza certosina per il territorio, le prospettive del monumento.
La Giornata di studi inizierà alle ore 9 e terminerà alle ore 18 con il concerto a cura della Società Corale di Cuneo, Vespri op.37 di Rachmaninov.
Il calendario degli eventi promosso per l'anniversario della Certosa prevede ancora sabato 4 novembre l'escursione Dalla Grangia del Castellar a San Bartolomeo, mentre è affidata ad una conferenza stampa, a dicembre (data in corso di definizione), la chiusura ufficiale delle celebrazioni. Sarà l'occasione per tracciare il bilancio delle attività proposte dal comitato organizzatore nel corso del 2023 e per formulare qualche indirizzo per la salvaguardia e valorizzazione del monumento.