
Natura
Tempo di raccolta funghi... consapevole!
Anche nei Parchi naturali è consentita la raccolta dei funghi. Pratica che va fatta consapevolmente per l'importanza dei funghi all'interno dei cicli naturali e con il "titolo per la raccolta".
Anche nei Parchi naturali è consentita la raccolta dei funghi. Pratica che va fatta consapevolmente per l'importanza dei funghi all'interno dei cicli naturali e con il "titolo per la raccolta".
Un ciclo di escursioni organizzate nell'ambito del progetto Interreg-Alcotra Cognitio-Fort per esplorare e conoscere le fortificazioni presenti sul territorio transfrontaliero.
Avviata la Fase II della CETS. Le strutture turistiche nel territorio APAM possono richiedere il marchio Qualità Parco APAM insieme all'adesione ufficiale alla CETS. Scadenza lunedì 30 giugno ore 12.
Nella sede del Parco a Entracque una giornata di formazione sull'utilizzo della Mostela alpina nel monitoraggio dell'ermellino e di altre specie d'alta quota.
Nel weekend a cavallo tra maggio e giugno, un workshop organizzato dal CAI dedicato allo studio delle acque sorgive. In programma anche la consegna della Medaglia d'Oro del CAI al socio Guido Peano.
Con Argo e il suo conduttore, una dimostrazione delle attività delle Unità Cinofile Antiveleno dedicata ai ragazzi Junior Ranger.
La struttura dell'Ente chiude temporaneamente per cambio gestione.
Da Parma in Valle Stura per un trekking di Montagnaterapia. Un'iniziativa che coinvolge l'ASL CN1 e l'Azienda Usl di Parma.
Dal 31 maggio riaprono le strutture sul territorio gestite dalla Cooperativa Montagne del Mare. Scopri giorni e orari di apertura.
I 10 Enti di gestione delle Aree Protette piemontesi, mercoledì 21 maggio, hanno illustrato alla stampa le iniziative organizzate per l'evento promosso da Europarc e Federparchi.
Venerdì 16 maggio la serata delle premiazioni: ecco tutti i vincitori dell'EcoFestivalPesio di quest'anno. Un momento speciale dedicato a Mauro Fissore.
L'Ente Aree Protette Alpi Marittime ha ottenuto dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 1.469.000 euro per riqualificare la sede operativa di Entracque.