Festa / dal 4 al 24 Maggio
Sorella Acqua e Sorelle Erbe
Festa
Per tutto il mese di maggio, in Valle Pesio, si festeggia con la manifestazione "Sorella acqua e sorelle erbe", organizzata dall'Associazione Amici Alta Valle Pesio.
Con l'arrivo della primavera, l'Associazione Amici Alta Valle Pesio ha voluto riprendere la tradizione con una nuova edizione di "Sorella acqua e sorelle erbe", dando vita a diversi eventi.
Inoltre, per tutto il mese di maggio, i ristoranti e i negozi della Valle Pesio proporranno menù e prodotti a base di erbe selvatiche.
Programma
4 MAGGIO: A SPASS PER ERBE, REISS E BÜTRitrovo ore 10.00 al Pian delle Gorre per una lenta passeggiata fino alle cascate del Saut, dove potremo ammirare la potenza dell'acqua e la sua vitalità.
Donato Bergese, natio della Valle Pesio, ci presenterà alcune erbe alimurgiche selvatiche e saprà affascinarci con i racconti di nonna Lucia e Magna Trice, le donne che l'hanno introdotto alla raccolta delle erbe primaverili, da cucinare, trarne nutrimento e contemporaneamente depurazione.
Ivan Pace, guardiaparco e botanico, ci darà interessanti informazioni su come raccogliere i semi per poter far crescere alcune piante spontanee nel nostro giardino e su quale sia il comportamento corretto all'interno del Parco.
La breve escursione è adatta a tutti i tipi di gambe e famiglie.12 MAGGIO: A SPASS PER ERBE, REISS E BÜT
Una giornata intensa di eventi, la mattina ritrovo ore 9.30 nella Piazza di Fiolera.
Si rinnova l'appuntamento con Donato Bergese; la passeggiata partirà dalla Borgata Fiolera per avventurarci nei prati circondari e poter annusare e gustare germogli ed erbe, con la possibilità di provare a cuocerli con l'energia solare.
E' un'esperienza adatta a tutti.
Nel pomeriggio, dalle 14.30, si darà inizio alla FIERUCOLA DEL LIBERO SCAMBIO DI SEMI E PIANTINE; ognuno potrà partecipare, portando con sé semi o piantini del proprio giardino, o dell'orto di un amico o anche del terrazzo di casa e potrà barattarlo con altro.
Presso la canonica di Fiolera, sede dell'Ecomuseo dei Certosini, si aprirà la mostra fotografica di RITRATTI DI FIORI ED ERBE a cura di Rinuccia Marabotto.
Nella piazza dove si svolgerà il baratto, ci saranno alcuni volenterosi che piantumeranno erbe aromatiche nelle apposite aiuole, alle 17.00 una presentazione delle acque di sorgente della valle e, per concludere, alle 18.00 la conferenza I SEMI: PICCOLI GRANDI VIAGGIATORI a cura di Federico Villare per l'Associazione ADIPA: una breve carrellata sulla diffusione dei semi, le tecniche di raccolta, preparazione e conservazione, per arrivare infine alla semina.24 MAGGIO: TISANE - QUANDO LE ERBE OFFICINALI INCONTRANO LE ACQUE DI SORGENTE
Alle ore 20.45 presso l'Ecomuseo dei Certosini in Borgata Fiolera, Antonella Culasso, erborista, esporrà la storia, le proprietà e l'utilizzo delle piante ed erbe più comuni: ricette semplici per tisane gradevoli e di grande benessere.
Assaggi di infusi e decotti.
Informazioni
Ufficio turistico Valle Pesio: 0171 734 990 | FB Ufficio Turistico Valle Pesio | IG ufficio.turistico.valle.pesio