
Mostra d'arte / dal 2 Giugno al 16 Luglio
“Il giorno”
L'arte, il disegno, la natura per ritrovare "Il giorno" dopo "la lunga notte" della pandemia. Mostra di disegno a cura di Kevin Pennacchia, giovane artista albese.
L'arte, il disegno, la natura per ritrovare "Il giorno" dopo "la lunga notte" della pandemia. Mostra di disegno a cura di Kevin Pennacchia, giovane artista albese.
Una mostra sul lupo da vedere ma soprattutto da vivere, immedesimarsi nell'animale, nel suo spirito libero e regolato dall'istinto e dalla natura. A Cuneo, dall' 11 giugno al 3 settembre.
Dal borgo di Carnino a Upega attraverso il passo del Lagarè, l’antica via di comunicazione tra le due frazioni dell'alta Valle Tanaro.
Presentazione del nuovo percorso che punta a valorizzare il patrimonio culturale di Sant’Anna di Valdieri con clip video accessibili da smartphone grazie a cartelli “parlanti” dotati di codici QR.
Una lunga ma facile escursione dal Colle di Tenda all'alta Valle Pesio per visitare la Conca delle Carsene, luogo d'interesse speleologico famoso in tutto il mondo.
A Cuneo, il 29 giugno, serata con i guardiaparco che seguono il progetto LIFE Wolfalps EU per parlare di lupo e altri animali selvatici che si avvicinano ai centri abitati.
Proposte di scoperta in bicicletta del Parco fluviale Gesso e Stura e del Parco delle Alpi Marittime nell'ambito della mostra "Nella mente del lupo" presso il Museo Civico San Francesco di Cuneo.
Escursione attraverso boschi misti che per secoli hanno fornito legname e carbone, tra il Vallone del Cavallo e il Vallone di San Bruno.
Siamo ancora nel pieno dell'inverno ma noi del LIFE WolfAlps EU già pensiamo all'estate, ai pascoli in quota, alle creste e a guadagnarci, scarpinando, vasti orizzonti sul Mediterraneo. Vieni con noi?
Roaschia | La rassegna che farà compagnia per tutta l'estate a residenti e turisti comincia con una serata originale e inedita a cura del guardiaparco Luca Caviglia.
Un camp per appassionati lettori, amanti della natura e aspiranti scrittori. A luglio, nel cuore delle Alpi Marittime, un "Parco da Re".
Entracque | Una serata alla scoperta degli adattamenti che caratterizzano le specie d'alta quota del Parco, per imparare a riconoscerle e capire cosa possiamo fare per proteggerle.