Una vasta e complessa rete ecologica da tutelare
Un Ente di gestione per due Parchi e otto Riserve naturali
Una vasta e complessa rete ecologica da tutelare
Aree Protette Alpi Marittime: un grande e diversificato mosaico di territori caratterizzati da un'eccezionale biodiversità che interessa sedici comuni in provincia di Cuneo.

Come previsto dal Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità della Regione Piemonte, l'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime, gestisce dal 1° gennaio 2016 due Parchi naturali (il Parco naturale delle Alpi Marittime e il Parco naturale del Marguareis, originariamente dotati di amministrazione autonoma) e otto Riserve naturali.
Si tratta di un mosaico di territori, localizzati in una vasta area che si estende dalle Alpi alla pianura e fino alla Langa, interessando diciassette Comuni.
L’Ente gestisce inoltre 20 siti della Rete Natura 2000 che interessano aree di particolare interesse naturalistico poste in Provincia di Cuneo, ma del tutto o in parte fuori dai confini dei due Parchi naturali e delle otto Riserve.