Organi istituzionali
Presidente, Consiglio, Comunità e Consulta delle Aree Protette.
Presidente, Consiglio, Comunità e Consulta delle Aree Protette
Presidente, Consiglio, Comunità e Consulta delle Aree Protette.
Presidente, Consiglio, Comunità e Consulta delle Aree Protette
L'Ente gestisce due Parchi, otto Riserve naturali e venti siti della Rete Natura 2000. Un vasto territorio protetto di quasi 100.000 ettari nel settore meridionale della provincia di Cuneo.
La struttura giuridica è prevista da un Regolamento europeo e permette alle Aree protette Alpi Marittime e al Parc national du Mercantour di dare concretezza al sogno di un "Parco senza frontiere".
Riparte la stagione delle escursioni: è possibile salire al Pis del Pesio. Anche le gite in Valle Gesso ricominciano, con leggera presenza di neve. Riaperta la strada delle Rovine.
Gli ermellini protagonisti della ricerca scientifica in Italia grazie a due tesi di laurea. Le ricerche si sono svolte nel territorio del Parco Naturale Alpi Marittime.
Corso di formazione gratuito "Il Vallo Alpino e la Linea Maginot Alpina, con approfondimenti sul territorio delle Alpi Marittime-Mercantour" per Guide Parco, operatori turistici e appassionati.
L'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime con numerosi collaboratori, a inizio 2025, si è impegnato nell'eradicazione della specie aliena nel Lago della Madonna di Alto.
Le Aree protette Alpi Marittime conducono un’indagine di mercato esplorativa per verificare l'interesse di operatori alla gestione della Taverna delle Grotte di Aisone.
Il Comune ha pubblicato il bando per affidare la gestione del fabbricato ristrutturato a fini ricettivi e turistici all'imbocco del Vallone della Freida.
Formazione, terapia forestale e centinaia di beneficiari: il bosco diventa luogo di salute e inclusione.
Incontro pensato per far conoscere ai ristoratori del territorio i produttori e i prodotti a marchio Qualità Parco APAM.
Le domande di sostegno per lo sviluppo di progetti di filiera e di rete devono essere presentate tra il 12 maggio e il 31 luglio.
Annunciate le date delle manifestazioni clou dell'anno: Ciüsa Duvarta, Festa del Re Marrone e Nel paese incantato.
Le due sezioni di Uomini e Lupi aperte dal 18 al 27 aprile, salvo il giorno di Pasqua. Alla Riserva naturale Ciciu del Villar, in Valle Maira, visite tutti i giorni.
A Madonna del Colletto (Valdieri), una giornata di festa dedicata alla memoria, alla condivisione di pensieri e riflessioni nei luoghi dove è nata la Resistenza Italiana.
Nuove inserzioni di lavoro: gli operatori delle Aree Protette Alpi Marittime cercano vari profili per la stagione estiva. Le Terme offrono anche un posto da bagnino.
Online il documento che sintetizza il lavoro svolto nelle Aree Protette Alpi Marittime e offre informazioni su progetti in corso e conclusi.
L'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime ha avviato la procedura per la nomina di un revisore dei conti per il periodo dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2028. Domande entro il 7 maggio.
Il progetto Bin n'tel Bosc offre tre opportunità formative per acquisire conoscenze sulla terapia forestale.
La scelta che contribuisce a proteggere e valorizzare un territorio di straordinaria biodiversità attraverso la conoscenza e la ricerca scientifica.
Gli studenti della Valle Gesso sul sentiero per Madonna del Colletto hanno piantumato 12 gelsi, a ricordare i 12 Principi Fondamentali della Costituzione e i 12 partigiani della Banda Italia Libera.
Tutti i camp previsti per l'estate 2025 nel territorio delle Aree Protette Alpi Marittime. Scopri quello che fa per te!
Si conclude con orgoglio e con due nuove Unità Cinofile Antiveleno un anno di duro lavoro.
Quest'anno apertura anticipata delle strade provinciali per San Giacomo di Entracque e le Terme di Valdieri.
Autorizzazioni ambientali, contatti e link utili per realizzare interventi di modifica dello stato dei luoghi all'interno delle aree sottoposte alla tutela dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime.
Natura 2000 è una rete di Siti di Interesse Comunitario e di Zone di Protezione Speciale creata dall'UE per tutela degli habitat e delle specie di interesse prioritario.
Un impegno in ambito ambientale e turistico riconosciuto e premiato a livello europeo.
Sfoglia online e scarica gratuitamente le principali pubblicazioni realizzate dalle Aree Protette Alpi Marittime.ss
I moduli per richiedere il patrocinio dell'Ente, l'utilizzo dei loghi e del Marchio Qualità APAM, l'autorizzazione a sorvolo con drone e all'introduzione di armi ed esplosivi nell'area protetta, ...
Contatti e orari di apertura delle sedi di Valdieri, Casermette (Entracque) e Chiusa di Pesio.