Ecomuseo della Segale
Veien ensema: gli appuntamenti di agosto della rassegna dell’Ecomuseo della Segale
Ecomuseo della Segale
Prosegue anche ad agosto la rassegna di serate promossa dall'Ecomuseo della Segale, pensata per favorire il dialogo e la condivisione di ricordi tra componenti della comunità locale e visitatori.

Quando non c’erano né televisione né smartphone, per trascorrere una bella serata erano sufficienti pochi ingredienti: qualche amico, un luogo dove incontrarsi e una buona storia da raccontare.
L’Ecomuseo della Segale rinnova per l'estate 2025 l’appuntamento con la rassegna di incontri serali dedicati al racconto, alla musica, alla lingua locale e all’incontro e confronto tra persone – sia componenti della comunità locale che turisti.
Momenti semplici e analogici (per l’occasione abbandoniamo microfoni e videoproiettori!), proprio come le serate di veglia di una volta!
GLI APPUNTAMENTI DI AGOSTO
martedì 5 agosto | Valdieri
Veien ensema: le ricette della tradizione (e del cuore!)
Le siule pine, la focaccia di Biaisin, il pane di Prinot, ... sono tante le ricette e gli aromi che animano la memoria e scaldano i cuori delle persone di Valdieri!Martedì 5 agosto, serata di veglia (ore 20.45) sulla terrazza di Villa Bianco – sede delle Aree Protette Alpi Marittime – insieme alla comunità di Valdieri, per ascoltare e condividere ricordi legati al cibo e alla quotidianità vissuta nel "capoluogo", accompagnati dalla musica dell’organetto di Silvia Mattiauda.
Info pratiche
Quando? Martedì 5 agosto, ore 20.45.
Dove? Villa Bianco – sede delle Aree Protette Alpi Marittime –, Valdieri.
venerdì 8 agosto | Sant'Anna di Valdieri
Veien ensema: le ricette della tradizione (e del cuore!) - Secondo appuntamento
Il pane di Zan, la fioca, ... sono tante le ricette e gli aromi che animano la memoria e scaldano i cuori delle persone di Sant'Anna!Venerdì 8 agosto, secondo appuntamento (ore 20.45) al forno comunitario dell’Ecomuseo della Segale insieme alla comunità di Sant’Anna di Valdieri, per ascoltare e condividere ricordi legati al cibo e alla quotidianità vissuta nei tàit (borgate) della frazione, accompagnati dalla musica del violino e dell’organetto di Daniele Dalmasso.
Info pratiche
Quando? Venerdì 8 agosto, ore 20.45.
Dove? Forno comunitario dell'Ecomuseo della Segale, Sant'Anna di Valdieri.
lunedì 11 agosto | Entracque
Veien ensema: ricordi, storie e tradizioni di Entracque
Sono tanti i ricordi e le storie che continuano a vivere nella memoria degli entracquesi.Lunedì 11 agosto, appuntamento (ore 20.45) alla piazzetta della Posta di Entracque (via A. Barale) insieme alla comunità di Entracque, per ascoltare e condividere ricordi legati alla quotidianità vissuta in paese e nelle frazioni, accompagnati dalla musica del violino di Daniele Dalmasso e dell'organetto di Silvia Mattiauda.
Info pratiche
Quando? Lunedì 11 agosto, ore 20.45.
Dove? Piazzetta della Posta, via A. Barale, Entracque.