Progetti europei
L’Ente si impegna da anni in progetti internazionali nell'ambito di molteplici programmazioni europee, Interreg Italia-Francia ALCOTRA, PSR e LIFE.
Cooperazione transfrontaliera e transnazionale
CETS
Il metodo di governance partecipata definito da Europarc Federation per favorire l'elaborazione di un'offerta di turismo compatibile con le esigenze di tutela della biodiversità nelle Aree protette.
Uno strumento di Europarc Federation
Marchio Qualità Parco APAM
Un nuovo strumento per la promozione delle produzioni agricole e artigianali del territorio delle Aree Protette delle Alpi Marittime.
Un marchio per gli operatori del settore agricolo e artigianale
Conservazione e ricerca
Attraverso il lavoro dei guardiaparco e la collaborazione con istituzioni universitarie, centri di ricerca ed esperti, le Aree Protette Alpi Marittime effettuano attività di ricerca su vegetazione, fauna selvatica, geologia e geomorfologia.
Per dare un futuro alla biodiversità delle Marittime
Comunicazione
Come mi devo comportare se incontro un lupo? Una borraccia d'acqua può davvero aiutare il Parco? La sezione che raccoglie tutte le campagne di comunicazione delle Aree Protette Alpi Marittime raccolte in un'unica sezione.
Per vivere la montagna responsabilmente!
Educazione ambientale
Programmi e attività didattiche, materiali gratuiti a supporto dell'attività degli insegnanti, ...
Imparare nelle Aree Protette Alpi Marittime
Junior Ranger delle Marittime
Un'iniziativa di Europarc che offre ai giovani che vivono nel territorio dei Parchi la possibilità di vivere delle esperienze nella natura sul campo, educative e divertenti.
Working for Nature
Associazione Amico Parco
Le Aree Protette Alpi Marittime, attraverso l'associazione di volontariato Amico Parco, offrono la possibilità di partecipare a importanti progetti di gestione ambientale e del territorio.
Vivi l'Area protetta da protagonista
Servizio Civile Universale
Le Aree protette Alpi Marittime partecipano al nuovo "Bando ambientale 2022" per il reclutamento di volontari in convenzione con la Provincia di Cuneo.
Una scelta che cambia la vita!