Junior Ranger è un progetto di Europarc, la Federazione delle aree protette europee che conta oltre 400 membri in 35 paesi d’Europa, nato con la finalità di offrire a ragazze e ragazzi che vivono nel territorio dei Parchi la possibilità di vivere delle esperienze di qualità, pratiche, educative e divertenti.
Uno dei compiti istituzionali dell’Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime è sperimentare e organizzare con gli studenti attività didattiche.
L’offerta dedicata ai ragazzi (11-16 anni) viene ampliata attraverso il progetto Junior Ranger Alpi Marittime | JRAM che viene svolto in extrascolastico, cioè fuori dai giorni e orari dedicati alle lezioni.
Junior Ranger è sviluppato sotto l’egida di Europarc, la Federazione dei Parchi europei, e favorisce esperienze a diretto contatto con la natura per i giovani che vivono nei Comuni dei parchi Alpi Marittime e Marguareis.
Dopo lo stop del 2020, a causa delle restrizioni covid-19, per il 2021 vogliamo dare continuità al programma Junior Ranger Alpi Marittime | JRAM con attività divertenti e coinvolgenti.
La partecipazione al programma è completamente gratuita e sono anche previsti dei gadget che verranno consegnati per premiare la presenza ai vari incontri.
Per iscriversi è necessario inviare il modulo d'iscrizione, compilato in tutte le sue parti, all'indirizzo alessandro.barabino@areeprotettealpimarittime.it.
Calendario attività 2022
19 incontri, da aprile a dicembre: consulta il nuovo programma delle attività JRAM.
Iscrizioni 2022 e modulistica
Le iscrizioni chiudono venerdì 13 maggio.
Area download
Working for Nature
An European Tour of Junior Rangers.
Video
Youth at the Top International Cookbook è online!
Il ricettario, realizzato da ALPARC, raccoglie 26 ricette locali provenienti da tutto l'arco alpino e include i disegni realizzati dai Junior Ranger che hanno partecipato a Youth at the Top 2021.
Youth at the Top 2021