In attesa di Torino Spiritualità 2022 / 11 Giugno

Alla ricerca della notte rubata

In attesa di Torino Spiritualità 2022

Escursione in notturna al Piano del Valasco con Irene Borgna, autrice del libro Cieli neri (Ponte alle Grazie).

Notte stellata nel Parco | S. Mondino.

In attesa di Torino Spiritualità 2022 (29 settembre – 2 ottobre) è stato stilato un calendario di itinerari per camminare con passo leggero sulla pelle della Terra.
La meta di sabato 11 giugno, è la Valle Gesso (Cuneo). Una camminata notturna alla ricerca della notte rubata con Irene Borgna, scrittrice, antropologa e guida naturalistica con il supporto di Aree Protette delle Alpi Marittime.

Una camminata a ritrovare la notte buia, esperienza rara, cancellata da luci urbane sempre più invadenti e feroci. Al crepuscolo si sale alla piana del Valasco per poi cenare in rifugio e ridiscendere alla luce della luna crescente, sotto a uno dei cieli più intatti d’Italia. A scandire il percorso, letture tratte dal libro di Irene Borgna Cieli neri (Ponte alle Grazie).

Si raccomandano giacca impermeabile, scarpe da escursionismo, borraccia piena. I luoghi di partenza si raggiungono con i propri mezzi. In caso di maltempo, le camminate possono subire variazioni o essere riprogrammate. In caso di annullamento, la quota è rimborsata con un voucher spendibile presso il Circolo dei lettori o Barney’s Bar entro 31/12/2022


Guida naturalistica

Irene Borgna.

Info e prenotazioni

011 4326827, oppure all'indirizzo info@circololettori.it.

Tariffe

Partecipazione: € 15.
Cena: € 17 (bevande escluse) da versare in loco.

Nota: I luoghi di partenza si raggiungono con i propri mezzi. In caso di maltempo, le camminate possono subire variazioni o essere riprogrammate. In caso di annullamento, la quota è rimborsata con un voucher spendibile presso il Circolo dei lettori o Barney’s Bar entro 31/12/2022.

Info pratiche

Data attività: sabato 11 giugno.
Ritrovo: Il punto di partenza verrà comunicato al momento dell’iscrizione.
Dislivello: 400 m.
Sviluppo: 8 km A/R circa.
Grado di difficoltà: per escursionisti mediamente allenati.
Materiale necessario: si raccomandano giacca impermeabile, scarpe da escursionismo, borraccia piena.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 06/06/2022

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette