Escursione e disegno naturalistico con la Guida Parco / 22 Agosto ore 09:30
Farfalle: una danza nel vento che colora le montagne
Escursione e disegno naturalistico con la Guida Parco
Al mattino escursione guidata alla scoperta della biologia delle farfalle, al pomeriggio esperienza di disegno per fermare sulla carta per un istante il volo di questi affascinanti animali.

Martedì 22 agosto.
Lungo il vallone che sale a monte delle case di Desertetto, prima il bosco e più in alto le praterie ci offrono un tripudio di colori, che sembrano danzare nel vento. Sono le farfalle, magnifiche creature variopinte, dal volo leggero e veloce. Colore, bellezza, trasformazione sono solo alcuni degli aspetti che caratterizzano questi insetti. Indispensabili impollinatori, a cui molte piante sono strettamente legate. Come pure importanti bioindicatori dei cambiamenti climatici, che ormai sono definitivamente in atto. Attraverso le spiegazioni della Guida Parco Marco Dogliotti potrete entrare in un mondo fatto di danze e leggerezza. E poi, con la supervisione di una bravissima pittrice, Désirée Land, catturare su di un foglio quei colori che tanto incantano mentre danzano nel vento.
Nelle Aree Protette delle Alpi Marittime sono presenti molte specie di farfalle, alcune molto comuni, altre, invece, estremamente rare, se non uniche. Andremo alla scoperta di come si riproducono, di come si comportano da adulti e da larve, di come volano, di come si nutrono… E disegnarle sarà un po' come fermare per un attimo il loro volo.
L’escursione è aperta a tutti, non presenta particolari difficoltà. Anche la parte artistica è aperta a tutti, adulti e piccini, e si utilizzeranno pigmenti naturali di origine minerale. Per chi ha già dimestichezza con il disegno sarà un momento per approfondire nuovi temi e tecniche. Per chi non ha mai disegnato o lo fa poco, invece, sarà un momento di totale scoperta. Infatti, non avendo acquisito una tecnica consolidata, avrete più capacità e libertà espressive, pescando nell’inconscio e utilizzando i materiali a disposizione in modo innovativo e del tutto personale. Il materiale per il pomeriggio artistico verrà completamente fornito ai partecipanti(fogli, tavolozze rigide, colori, pennelli etc...).
Guida Parco
L’attività è a cura della Guida Parco Marco Dogliotti e dell'artista Désirée Burlando.
Info e prenotazioni
L'escursione si svolgerà con un minimo di 7 partecipanti fino a un massimo di 15. A causa del numero limitato di posti è obbligatorio prenotarsi entro il 21 agosto telefonando al 338 322 3089 (Marco).
Tariffe
20 € a persona, gratuito fino ai 12 anni. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
Info pratiche
Data attività: martedì 22 agosto.
Ritrovo: ore 9.30, Piazza Regina Elena.
Dislivello: +250m/-250m.
Grado di difficoltà: E.
Rientro: stimato ore 16.30.
Note: per l'escursione all'aperto si raccomanda di indossare il classico abbigliamento a strati per le camminate in montagna e scarponcini da trekking (fortemente raccomandati). È consigliato portare con sé ombrello/copertura antipioggia e un taccuino per appunti con l'occorrente per scrivere. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.