Si ricorda una vicenda di due secoli fa / dal 26 al 28 Luglio ore 20:30

Sant'Anna - momenti di devozione e cultura

Si ricorda una vicenda di due secoli fa

Dopo 209 anni la statua di Sant'Anna, trasportata a Bombonina dalle acque in piena del Gesso, fa ritorno a Sant'Anna: eventi e celebrazioni.

Dopo 209 anni la statua di Sant'Anna, trasportata miracolosamente integra da Sant'Anna di Valdieri a Bombonina dalle acque in piena del Torrente Gesso, farà ritorno tra i suoi monti per pochi giorni, nel periodo dell'anno a lei dedicato. La sacra immagine proveniente da Bombonina resterà esposta nella chiesa parrocchiale fino a domenica 28 luglio.
Per celebrare questo avvenimento, molto sentito dalla comunità santannese, il sacerdote Don Gianni, che da ottobre guiderà un'altra unità pastorale, e Monica Brao, hanno organizzato alcuni momenti importanti, di carattere religioso e culturale: qui il programma completo delle celebrazioni

Pochi sanno che sono tre le statue di Sant'Anna oggetto di devozione: una sita a Tetti Gaina, una nella Parrocchiale di Sant'Anna a sostituzione della terza statua, portata via dalla piena 209 anni fa e da allora ospitata a Bombonina.




Dove? Sant'Anna di Valdieri
Quando?
venerdì 19 luglio, ore 20.30: La statua di Sant’Anna con Maria proveniente da Bombonina viene accolta all’ingresso del paese per essere portata in processione nella chiesa parrocchiale di Sant'Anna. Recita del Rosario. Breve ricordo dei fatti accaduti con proiezioni di immagini e racconti
venerdì 26 luglio, ore 20.30: Santa Messa presso il pilone dedicato a Sant’Anna in Tetti Gaina e breve ricordo dei fatti narrati dai nostri avi sorseggiando un bicchiere in compagnia.
sabato 27 luglio,ore 21.00 si terrà la Messa grande con processione, accompagnata dalla banda musicale di Bernezzo.
Info: Programma e informazioni

Ultimo aggiornamento: 25/07/2019

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette