Riserva naturale Crava-Morozzo / dal 17 al 18 Maggio

Festa delle Oasi e delle Riserve LIPU

Riserva naturale Crava-Morozzo

A maggio si festeggiano le Oasi e Riserve della Lipu! Scopri il programma per la Riserva di Crava Morozzo.

Sabato 17 e domenica 18 maggio torna l' imperdibile appuntamento con la Festa delle Oasi e Riserve della Lipu!

Clicca qui per scaricare la locandina.

Ecco il programma della Riserva Naturale Crava Morozzo.

Programma

Sabato 17 maggio

Ore 15.30: visita guidata alla riserva con aperitivo.
Partenza ingresso lato Crava e aperitivo finale presso la Foresteria dell'oasi (costo visita con aperitivo 10 € a persona, bambini fino a 4 anni gratis, bambini da 4 a 10 anni 7 €. Soci Lipu: adulti 7 €, bambini 5 € ) - Prenotazione obbligatoria.
Dalle 14 alle 18: visita alla mostra "Meraviglie da salvare" al Centro visite della Riserva.

Domenica 18 maggio

Dalle 10 alle 18: al centro visite giochi da tavolo a tema natura in compagnia dell'associazione culturale TRIS.
Ore 10.30: visita guidata alla Riserva con partenza ingresso lato Crava (5 € a persona, gratis per i soci Lipu) - Prenotazione obbligatoria.
Ore 11 e ore 15: lettura animata e laboratorio creativo manuale per bambini dai 4 anni - appuntamento al centro visite (5 € a bambino, gratis per i soci Lipu) - Prenotazione consigliata.
Dalle 10 alle 18: visita alla mostra “Meraviglie da salvare” al Centro visite della Riserva.

Contatti

Per info e prenotazioni: 347 764 8262 | oasi.cravamorozzo@lipu.it

Per l'occasione possibilità di degustare il “Pranzo delle Oasi” presso La Foresteria con menù a 12 € - bevande e caffè esclusi.
Prenotazioni presso la Foresteria dell'Oasi al 353 472 2403.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 12/05/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette