Alpinismo / 27 Giugno
In cima con le Guide alpine ed Ecoturismo in Marittime
Alpinismo
Costo attività: sconto a chi pernotterà in una struttura associata a Ecoturismo in Marittime (clicca sulla notizia e leggi le condizioni)
Info e prenotazioni:
335 666 3082

In cima a mete insolite e sulle vette più prestigiose delle Alpi Marittime con le guide alpine di Global Mountain.
L’associazione Ecoturismo in Marittime lancia un’iniziativa originale per promuovere l'alpinismo e i soggiorni nel territorio del Parco Naturale Alpi Marittime, area dove operano i suoi soci.
Gli imprenditori turistici del sodalizio, in collaborazione con le guide, hanno programmato un calendario di tredici ascensioni di escursionismo impegnativo o alpinistiche, il cui costo di accompagnamento sarà pagato per metà da Ecoturismo in Marittime a chi pernotterà almeno una notte in una struttura ricettiva associata.
Leggi le condizioni dell'offerta al fondo della pagina.
Organizzazione ed accompagnamento:
Calendario ascensioni
- Punta Stella, 2567 m
Data attività: sabato 27 giugno.
Quota partecipazione individuale: € 75.
Note: gruppo di 4 persone.
- Asta sottana, 2903 m
Data attività: sabato 4 luglio.
Quota partecipazione individuale: € 175.
Note: gruppo di 2 persone.
- Colle del Filo di Ferro, 2800 m, e Cima centrale di Valrossa, 2894 m
Data attività: sabato 11 luglio.
Quota partecipazione individuale: € 150.
Note: gruppo di 2 persone.
- Traversata del Passaggio dei Ghiacciai
Data attività: domenica 12 luglio.
Quota partecipazione individuale: € 95.
Note: gruppo di 4 persone.
- Cima della Madre di Dio, 2800 m
Data attività: sabato 18 luglio.
Quota partecipazione individuale: € 180.
Note: gruppo di 2 persone.
- La Cresta di Pagarì di Salèse
Data attività: sabato 25 luglio.
Quota partecipazione individuale: € 165.
Note: gruppo di 2 persone.
- Cima Argentera, 3297 m
Data attività: sabato 1° agosto.
Quota partecipazione individuale: € 150.
Note: gruppo di 3 persone.
- Argentera: traversata Cima Nord, 3286 m - Cima Sud, 3297 m
Data attività: sabato 8 agosto.
Quota partecipazione individuale: € 220.
Note: gruppo di 2 persone.
- Gelas, 3143 m: via normale
Data attività: lunedì 10 agosto.
Quota partecipazione individuale: € 180.
Note: gruppo di 3 persone.
- Gelas, 3143 m: traversata degli Italiani
Data attività: mercoledì 12 agosto.
Quota partecipazione individuale: € 300.
Note: gruppo di 3 persone.
- Corno Stella, 3051 m
Data attività: sabato 22 agosto.
Quota partecipazione individuale: € 350.
Note: essendo questa una ascensione che prevede la progressione in cordata lungo l’itinerario ed in conseguenza delle restrizioni previste a causa del Covid, proponiamo qui solamente la formula “guida + 1 cliente”. Diversamente può essere realizzata anche con l’accompagnamento di 2 persone.
- Monte Matto, 3088 m
Data attività: sabato 22 agosto.
Quota partecipazione individuale: € 100.
Note: gruppo di 5 persone.
- Cima di Nasta, 3108 m, e Brocan, 3054 m
Data attività: sabato 29 agosto.
Quota partecipazione individuale: € 100.
Note: gruppo di 3 persone.
Condizioni dell'offerta
La promozione del 50% della tariffa indicata sarà applicato esclusivamente a fronte di almeno un pernottamento, con prima colazione ove possibile, in una delle strutture di Ecoturismo in Marittime in elenco:Valdieri
- Rifugio Livio Bianco: tel. 0171 97328 - 335 546 1677;
- Rifugio Valasco: tel. 0171 1935229 - 347 053 1456;
- Rifugio Questa: tel. 0171 97338 - 391 172 1708;
- Rifugio Remondino: tel. 0171 97327 - 328 544 0495;
- Rifugio Genova: tel. 340 461 4189;
- Rifugio Pagarì: tel. 380 710 8075;
- Rifugio Ellena Soria: tel. 340 224 0558
- Rifugio Ecursionistico Casa Savoia, Terme di Valdieri: tel. 327 011 6545;
- Hotel Terme Reali di Valdieri, Terme di Valdieri: tel. 0171 97106;
- Locanda Alpina Balma Meris, Sant’Anna di Valdieri: tel. 371 356 5914;
- LaCasaregina, Sant’Anna di Valdieri: tel. 333 360 0575;
- LaCasaalpina, Sant’Anna di Valdieri: tel. 333 266 6450;
- Biomagia nelle Marittime, Tetti Gaina: tel. 348 796 6407;
- Agriturismo Lu Garun Rus, Andonno: tel. 346 361 3934.
- Hotel Trois Etoiles Entracque: tel. 0171 978283;
- Campeggio Valle Gesso: tel. 0171 9782247;
- Hotel Miramonti: tel. 0171 978222;
- Casa dello Speziale: tel. 339 471 2726;
- Aktiv Hotel: tel. 335 593 1749;
- Locanda del Sorriso, Trinità di Entracque: tel. 0171 978388;
- Rifugio Escursionistico Baita Monte Gelas, San Giacomo d’Entracque: tel. 0171 978704;
- Campeggio sotto il faggio San Giacomo d’Entracque: tel. 349 730 5438.
- Chalet Arrucador, Limonetto: tel. 348 290 2263;
- Albergo Nazionale, Vernante: tel. 0171 920181.