Natura e cultura / 3 Agosto ore 14:00
L'Assunta sale a Palanfrè
Natura e cultura
Un pomeriggio per scoprire la natura dell'alta Val Grande e le sue tradizioni con i guardiaparco e un margaro.

Mercoledì 3 agosto i festeggiamenti dell'Assunta salgono a Palanfrè. Nel pomeriggio, il Parco e l'azienda agricola-caseificio L'Isola della famiglia Giordano in collaborazione con i massari del santuario dell'Assunta, offrono un pomeriggio con i guardiaparco e un margaro.
I guardiaparco illustreranno la flora e gli animali della Val Grande di Vernante. Lo faranno un passo dopo l'altro sul sentiero naturalistico del bosco bandito di faggio. Partenza ore 14 dal parcheggio. Una camminata adatta anche ai bambini, per scoprire natura, cultura di quest'angolo di Val Vermenagna e la nuova panchina panoramica del Parco.
Ad accogliere all'arrivo (16.30 circa) i partecipanti ci sarà Michelino, dell'azienda agricola L'Isola che presso il caseificio farà una dimostrazione della produzione della mozzarella d'alpeggio e non mancherà l'occasione di degustare i suoi prelibati formaggi.
Accompagnatori e organizzatori
L’attività è organizzata dalle Aree Protette Alpi Marittime, dall'azienda agricola L'Isola di Palanfrè e dai Massari della Festa dell'Assunta.
Info e prenotazioni
Informazioni generali al numero 0171920550.
Tariffe
Costo escursione: gratuita.
Info pratiche
Data attività: mercoledì 3 agosto.
Ritrovo: ore 14, parcheggio Palanfrè.
Dislivello: 250 m.
Sviluppo: 4 km, circa.
Grado di difficoltà: escursionistico.
Materiale necessario: zaino, scarpe da trekking/scarponcini, scorta d’acqua, snack, protezione da sole, pioggia e vento, abbigliamento adatto.