Formazione naturalistica / 21 Gennaio ore 15:00
Gli ungulati delle Alpi Marittime
Formazione naturalistica
Sabato 21 gennaio inizia un corso dedicato alla fauna delle Alpi Marittime. Il primo appuntamento non poteva che cominciare con camoscio, stambecco, capriolo...

Vuoi conoscere o saperne di più sulla fauna delle Alpi Marittime?
Per soddisfare la tua curiosità le Guide Parco della Cooperativa Montagne del Mare hanno organizzato un ciclo di incontri dedicati al tema.
Il primo appuntamento in programma sabato 21 gennaio è dedicato a Gli ungulati delle Alpi Marittime.
Nella lezione si parlerà di morfologia, biologia, comportamento degli animali selvatici, di riconoscimento delle loro tracce in natura e poi saranno svelate tante piccole curiosità sui fantastici abitanti delle Marittime. A chiudere la rassegna un'escursione per visitare gli habitat della specie trattate, l'osservazione di animali e la ricerca e l'interpretazione di segni e tracce sulla neve, sul terreno o anche sulla vegetazione.
Prenotazioni
Iscrizioni entro le ore 17 del martedì precedente l'appuntamento telefonando allo 0171 978616 o 0171 976850.
Tariffe
Appuntamento singolo: 15 euro.
Info pratiche
Data attività: 21 gennaio (successive: 28 gennaio; 4 e 11 febbraio).
Ritrovo dei primi tre appuntamenti: ore 15,00 alla Centro visita del Parco, piazza Giustizia e Libertà 3, Entracque.
Ritrovo e luogo dell'appuntamento dell'11 febbraio: sarà comunicato a ridosso della data in funzione delle condizioni di innevamento.
Note: la lezione si svolgerà con un numero minimo di 8 partecipanti.