Escursione con la Guida Parco / 11 Agosto ore 09:00
L’anello dei ponti di pietra
Escursione con la Guida Parco
Un viaggio nel tempo su antiche mulattiere e ponti di pietra, alla scoperta della natura, della storia e delle tradizioni della Val Grande di Palanfrè.

Venerdì 11 agosto, Val Grande di Palanfrè, Vernante. Fino agli anni Sessanta del secolo scorso, la Val Granda era molto abitata. I valligiani potevano contare su una fitta rete di mulattiere che percorreva i versanti e avevano costruito numerosi ponti per superare orridi e valloni a piedi e con gli animali. Oggi quegli antichi ponti in pietra, realizzati con abile maestria, sono ancora lì, custodi delle storie antiche di chi un tempo li percorreva per raggiungere il paese, quando si scendeva a prender “messa granda”, a fare provviste e a bere un bicchiere…
Li scopriremo camminando in ambienti suggestivi tra fresche faggete e antiche borgate un pietra (i teit, ovvero "tetti"), dalla falesia del Cornalè al bel pilone votivo del teit Curdè Suràn, dal teit Fatuée al teit Baru, colpito dalla grande valanga del '72. Concluderemo l'anello scendendo verso teit Mentùn e teit Muriàt dove gli ultimi suggestivi ponti in pietra ci riporteranno al tempo presente e nel punto da cui eravamo partiti!
Guida Parco
L’attività è a cura della Guida Parco Daniele Dalmasso.
Info e prenotazioni
La prenotazione è obbligatoria entro le ore 13 del giorno precedente. Per prenotarsi si può telefonare al 320 913 5911 oppure scrivere una mail a lemons@libero.it.
Tariffe
€ 15 a persona, pagamento sul posto.
Info pratiche
Data attività: venerdì 11 agosto.
Ritrovo: ore 9.00, località Due ponti, Vernante.
Fine attività: ore 13, circa.
Dislivello: circa +400 m /-400 m per circa 7,2 km di sviluppo.
Grado di difficoltà: per escursionisti (E).
Materiale necessario: zaino, scarpe da trekking/scarponcini, borraccia con acqua, snack, bastoncini da trekking se usati solitamente, protezione eventuale pioggia e vento, abbigliamento consono alla stagione.