Trekking fotografico con gli asini / dal 7 al 9 Luglio
Tour del Marguareis someggiato
Trekking fotografico con gli asini
Trekking fotografico someggiato in compagnia dalla guida parco e fotografo naturalistico Gabriele Cristiani e degli asini di Bruno Merello.

Un trekking fotografico someggiato in compagnia dalla guida parco e fotografo naturalistico Gabriele Cristiani e degli asini di Bruno Merello dell'associazione "Raglio e Mugugno".
Il percorso si svolge in buona parte nel Parco naturale del Marguareis, lungo i sentieri mai sotto i mille metri che abbracciano il massiccio calcareo, attraversando la testata di tre valli (Tanaro, Ellero, Pesio) e molti ambienti differenti di alta montagna. Dormendo nei rifugi potremo approfittare di ogni momento della giornata con le sue differenti condizioni di luce, per divertirci a mettere alla prova le capacità di catturare momenti e inquadrature. Andremo a caccia (di scatti e ricordi) di albe e tramonti, fauna alpina e splendide fioriture. Gli asini, loro, ci faranno compagnia e alleggeriranno i nostri zaini, permettendoci di godere ancora di più dell'esperienza.
I sentieri non presentano difficoltà tecniche e sono adatti a tutti gli escursionisti, purché sufficientemente allenati a camminare in montagna.
Il trekking proposto con il supporto tecnico del tour operator Cônitours - Consorzio Operatori Turistici Provincia di Cuneo. Visita il sito cuneoalps.it per maggiori informazioni e la prenotazione.
Programma
Giorno 1
Itinerario: Carnino Superiore (Briga Alta) - Rifugio Don Barbera.
Dislivello: +750 m.
Distanza: circa 6 km.
Difficoltà: E.
Giorno 2
Itinerario: Rifugio Don Barbera - Colle del Pas - Porta Sestrera - Rifugio Garelli.
Dislivello: +492 m / -605 m.
Distanza: circa 8 km.
Difficoltà: E.
Giorno 3
Itinerario: Rifugio Garelli - Porta Sestrera - Rifugio Havis de Giorgio - Carnino Inferiore.
Dislivello: +700 / -1350 m circa.
Distanza: 13.3 km.
Difficoltà: E.
Tariffe
La quota di partecipazione è di € 299,00 a persona e comprende:
- assistenza di una guida naturalistica e fotografo e di un tecnico someggiato durante il percorso;
- alloggio a mezza pensione (cena e colazione-extra e bevande escluse) nei rifugi indicati;
- pranzo al sacco fornito dal rifugio nel giorno di Sabato e Domenica (è escluso quello del venerdì);
- assicurazione annuale all’ASD “RAGLIO E MUGUGNO” per danni causati dagli animali.
Info e prenotazioni
Per informazioni: Gabriele Cristiani 335 603 7170.
Per prenotazioni: Cônitours 0171 696206 o info@cuneoalps.it.