Escursione con la Guida Parco / 23 Agosto

Escursione al Colle della Garbella

Escursione con la Guida Parco

Il 23 agosto, escursione tra panorami, natura e il suono di una cornamusa, diretti al Colle della Garbella.

Fotografia di D. Dalmasso del Colle della Garbella
Colle della Garbella | D. Dalmasso

Il Colle della Garbella si trova a metà di un lungo crinale erboso tra il Monte Pianard e il Monte Garbella e divide la Valle Vermenagna (lato Val Granda) dalla Valle Gesso (Vallone del Bousset). Un tempo era frequentato per via degli scambi fra i due versanti, ma anche da contrabbandieri e cacciatori.

Noi ci andremo per camminare in natura, ammirare uno straordinario panorama sulle due valli e per rilassarci un po' sentendo il suono antico di una cornamusa.

Da Palanfrè. saliremo su sterrata costeggiando inizialmente la "Bandia", la secolare faggeta che proteggeva l'abitato dalle valanghe; continueremo poi sul sentiero GTA ai margini di pascoli e gias. Più in alto, le suggestive pareti di roccia del Monte Garbella faranno da sipario fino alla Costa Pianard, dove la scena cambierà radicalmente, aprendosi su uno spettacolare panorama sulle cime della Valle Gesso e il vallone del Bousset. Proseguendo in leggera discesa sul crinale, giungeremo al Colle della Garbella.
Il ritorno sarà sulla stessa via dell'andata.

Guida Parco

L'attività è organizzata dalla Guida Parco Daniele Dalmasso.

Prenotazioni

Obbligatoria entro le ore 13.00 del giorno prima dell'escursione: lemons@libero.it | 320 913 5911.

Tariffe

20€ a persona, pagamento in loco. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.

Informazioni

Quando: 23 agosto 2024.
Ritrovo: ore 9.00 a Palanfrè, frazione di Vernante (parcheggio di borgata).
Rientro: stimato ore 15.30.
Dislivello: 850 m circa per 12 km di sviluppo.
Difficoltà: escursione per persone allenate (E).
Materiale necessario: : zaino, scarpe da trekking/scarponcini, abbondante scorta d'acqua, pranzo al sacco, bastoncini da trekking se usati solitamente, protezione da sole, pioggia e vento, abbigliamento consono alla stagione.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 07/05/2024

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette