Progetto Join the time / 2 Agosto ore 21:00

Miniere delle Alpi Marittime: l’origine geologica

Progetto Join the time

Argento, zinco, piombo... sono stati a estratti a lungo nelle Alpi Marittime. Dell'attività mineraria ne parla a Sambuco il geologo Stefano Melchio con cui il 3 agosto si farà anche una gita.

La zona delle miniere del Vallone della Vagliotta | G. Bernardi.

Venerdì 2 agosto, serata divulgativa per scoprire i segreti delle più incredibili miniere delle Alpi Marittime e del Massiccio dell’Argentera. Argento, zinco, piombo nei secoli sono stati estratti sia sui versanti italiani che quelli francesi. Su queste montagne c’è anche l’oro?
Ore 20.45 presso il Centro di Documentazione di Sambuco.

Una serata organizzata nell'ambito del progetto Join the time: ricostruire per capire che mette insieme lo studio del passato e l’azione del presente, con particolare riferimento alle dinamiche uomo-ambiente nella storia e alle sfide poste al mondo oggi nella crisi climatica.

Sabato 3 agosto escursione Miniere e cave abbandonate a Valloriate.

Join the time: ricostruire per capire è un progetto scientifico e culturale delle Aree Protette Alpi Marittime con l'Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Beni culturali e ambientali - il Politecnico di Torino - DIATI (Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture) e DAD (Dipartimento di Architettura e Design) -, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria Asti e Cuneo, l'Unione montana Valle Stura, i Comuni di Aisone, Valdieri e Roaschia, il Museo civico San Francesco di Cuneo e il contributo di Fondazione CRC.

Per informazioni: Stefano Melchio, tel. 347 238 5581 | stefano.melchio@gmail.com

Clicca qui per scaricare la locandina.

Ultimo aggiornamento: 24/07/2024

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette