Escursione con la Guida Parco / 22 Settembre
Incontri con alberi straordinari
Escursione con la Guida Parco
Una domenica tra escursioni e arte con la Guida Parco Marco Dogliotti.

Marco Dogliotti, guida naturalistica delle Aree Protette Alpi Marittime, ci conduce all'interno della faggeta di Palanfrè.
Percorreremo il "percorso natura", un breve giro ad anello che conduce ai margini di uno dei più bei boschi di faggio della regione.
Il bosco, bandito al taglio da secoli per la sua funzione di protezione dalle valanghe del sottostante abitato di Palanfrè, conserva numerose piante plurisecolari.
Nel pomeriggio, guidati dall'artista Desirée Land, proveremo a disegnare questi maestosi soggetti utilizzando l'inchiostro di uva.
Informazioni
Quando: domenica 22 settembre 2024.Ritrovo: ore 9.30 presso il posteggio all'ingresso della borgata di Palanfrè.
Rientro: 16.30.
Dislivello: 200 metri circa.
Difficoltà: E (escursionistico).
Materiale consigliato: classico abbigliamento a strati per camminare in montagna, ombrello/copertura antipioggia, bastoncini da trekking, scarponcini da trekking (fortemente raccomandati), taccuino per appunti, cartellina rigida per trasporta il foglio dopo aver dipinto.
Il materiale per il pomeriggio artistico verrà completamente fornito ai partecipanti (fogli, tavolozze rigidi, colori, pennelli, ecc.).
Tariffe e prenotazioni
Costo: 20 € | 15 € ridotto over 60 | gratuito fino ai 12 anni.Prenotazioni: obbligatorie entro il 21 settembre al numero 328 322 3089 (Marco).
L'escursione si svolgerà con un minimo di 7/8 partecipanti. Il pranzo al sacco è a carico dei partecipanti.
Note: l'escursione è aperta a tutti, non presenta difficoltà.
Anche la parte artistica è aperta a tutti, adulti e piccini. Per chi ha già dimestichezza con il disegno sarà un momento per approfondire nuovi temi e tecniche. Per chi non ha mai disegnato o lo fa poco, invece, sarà un momento di scoperta. Infatti, non avendo acquisito una tecnica consolidata, avrete più capacità e libertà espressive, pescando nell'inconscio e utilizzando i materiali a disposizione in modo innovativo e del tutto personale.