Coop Montagne del Mare / 27 Giugno ore 20:30
Notte da lupi
Coop Montagne del Mare
A giugno, luglio e agosto visite guidate serali al Centro Faunistico Uomini e Lupi con la Cooperativa Montagne del Mare.

Venerdì 27 giugno, venerdì 25 luglio, venerdì 8 e 22 agosto torna lo storico appuntamento in notturna con le Guide della Cooperativa Montagne del Mare.
Sensi attivati: orecchie dritte, per conoscere ed approfondire gli aspetti etologici del lupo e tutti all'erta, in attesa di poter ascoltare l'incantevole richiamo del predatore!
Una visita guidata molto speciale dove verranno dettagliate le tecniche di monitoraggio e di ricerca scientifica adottate per lo studio di questa specie, si andrà a conoscere la biologia e l'etologia del lupo e la storia e gestione del Centro faunistico, un viaggio che ci porterà a trattare argomenti del passato e tematiche più attuali.
A seguire con una breve passeggiata, ci addentreremo nel bosco, e sperimenteremo tutti insieme la tecnica del Wolf Howling, ovvero gli ululati indotti... in silenzio e attenti in attesa... "Ulula il lupo!"
N.B. la risposta del branco agli ululati non è garantita.
Prima di iniziare la visita è previsto il “Pic-Nic del Lupo”, che permette l'assaggio di prodotti tipici locali, grazie alla collaborazione con i produttori aderenti al marchio Qualità Parco APAM, in particolare con la collaborazione del Caseificio Valle Gesso.
Menù (in consegna presso il Centro faunistico dalle 19.30 alle 21.00):
- panino al formaggio;
- assaggio di formaggi;
- assaggio di salumi;
- dolce.
Informazioni
Quando: venerdì 27 giugno, venerdì 25 luglio, venerdì 8 agosto, venerdì 22 agosto, ore 20.30.
Dove: Centro faunistico Uomini e Lupi, strada provinciale per San Giacomo 3, Entracque.
Difficoltà: T (50 m di dislivello), attività adatta a tutti.
Note: attività di circa due ore, si consiglia di indossare abbigliamento consono alle uscite serali, scarpe chiuse con suola antiscivolo e di portare una torcia e kway o mantellina in caso di tempo incerto.
Informazioni e prenotazioni
Prenotazioni: entro le ore 13.00 del giorno precedente cliccando qui o telefonando al numero 0171 97 86 16 | 0171 97 68 50.
Costi: € 20,00 a partecipante | € 15,00 per bambini 3-5 anni.