800 anni del Cantico delle Creature / 1 Agosto ore 17:00

Lodare il Creato: antropologia, cultura e teologia nel Cantico di Francesco

800 anni del Cantico delle Creature

Il primo agosto una passeggiata a tappe per celebrare gli 800 anni del Cantico delle Creature insieme ai Certosini. Musica e lettura del Cantico.

Lo scatto mostra la Certosa di Pesio vista dall'alto. Fine della descrizione.
La Certosa di Pesio vista dall'alto

Venerdì 1 agosto, dalle ore 17, le Aree Protette Alpi Marittime, in collaborazione con Frà Davide Uziard (Frate Francescano), i Padri Missionari della Consolata, l'Azione Cattolica di Mondovì e il Movimento Laudato Si', organizzano un evento dedicato agli 800 anni della più famosa preghiera scritta da San Francesco d'Assisi: un'opportunità unica per unire antropologia, natura e teologia in un percorso a tappe che non solo celebra la profondità spirituale del "Cantico delle Creature", ma invita i partecipanti a scoprire quanto il pensiero ecologico contemporaneo può trovare radici nella preghiera francescana che invita a vivere in armonia con il creato, non come dominatori ma come custodi.

L'evento avrà inizio alle 17 con il ritrovo dei partecipanti presso la Certosa di Pesio.
A seguire, saranno percorse le cinque tappe, individuate tutte all'interno e intorno alla Certosa.
Il rientro è previsto per le 19.15, a seguire possibilità di cenare presso la Certosa (cena a offerta libera a partire da € 15,00).

Clicca qui per la locandina.


Iscriviti qui alla passeggiata


Le tappe

Chiesa antica - "San Francesco: l'uomo che prega"

A cura di Frà Davide Uziard.

Chiostro e albero monumentale - Lettura brani della Laudato Si' e Laudate Deum

A cura di Francesco Sardi del Movimento Laudato Si'.

Ruscello - Rendere grazie, il Cantico e la poesia

A cura di Azione Cattolica Mondovì (Rachele Basso).

Bosco - Sora Luna e le Stelle: dalla notte buia la comunione coi viventi

A cura di Irene Borgna.

Chiostro inferiore - Una visione certosina della Terra

A cura di Padre Làzaro Gil Chaùque dei Missionari della Consolata.

La cena

Al termine della passeggiata, possibilità di cenare (menù vegetariano) presso la Certosa di Pesio. La cena è a offerta libera a partire da € 15,00. Dopo la cena, alle 21.00 circa, contemplazione e osservazione del cielo.
Attenzione: i posti sono limitati.
La prenotazione è obbligatoria, la partecipazione è gratuita.


Iscriviti qui alla cena

Prenota entro le ore 20 di domenica 27 luglio.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 16/07/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette