Escursione con la Guida Parco / 31 Agosto

Escursione al rifugio Bozano

Escursione con la Guida Parco

La Guida Parco Enzo Resta vi porta a scoprire il Rifugio Bozano, nel cuore del Parco delle Alpi Marittime.

Domenica 31 agosto escursione con la Guida Parco Enzo Resta verso il Rifugio Bozano.

Il Rifugio Lorenzo Bozano, inaugurato il 14 agosto 1921, si trova a 2453 metri di quota, appollaiato su un piedistallo sotto la parete del Corno Stella, in posizione panoramica in alta Valle Gesso, nel cuore del Parco delle Alpi Marittime.
Da sempre è meta di numerosi escursionisti e classico punto di riferimento per le numerose ascensioni al Corno Stella e alle pareti del massiccio dell'Argentera.

Il rifugio è intitolato a Lorenzo Bozano, alpinista ligure e amatore degli sport alpini nei primi anni del XX secolo, presidente della sezione CAI di Genova e socio fondatore del CAAI.

Informazioni

Ritrovo: ore 7.00 presso il cancello di ingresso delle Terme di Valdieri.
Rientro: stimato ore 17.00 circa.
Difficoltà: Escursionismo.
Dislivello: + 870 m dal Gias delle Mosche.
Durata: 7 ore circa, soste escluse (andata e ritorno).
Note: l'escursione si svolgerà con un minimo di partecipanti e con condizioni ambientali favorevoli, potrà essere annullata o modificata in base alle condizioni di sicurezza del percorso. Obbligatorio indossare abbigliamento idoneo alla montagna e calzare scarponcini da trekking. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.

Contatti e prenotazioni

Costo: €15 a persona (comprende il solo accompagnamento e lettura del territorio).
Prenotazioni: obbligatorie entro le ore 12.00 del giorno precedente l'escursione.
Contatti: 338 581 1520 (Whatsapp e sarete ricontattati).


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 22/07/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette