Rievocazione storica / dal 13 al 14 Settembre

Alba Gallica: la Gallia Cisalpina risorge

Rievocazione storica

L'Associazione Terra Taurina, in collaborazione con Flamulasca, porta a Chiusa Pesio la cultura celtica, con un vero e proprio villaggio e attività didattiche per grandi e piccini presso la Roccarina.

Sabato 13 e domenica 14 settembre il Parco Archeodidattico La Roccarina di Via Sant’Anna a Chiusa di Pesio ospita “Alba Gallica: la Gallia Cisalpina risorge”, l'evento organizzato da Terra Taurina in collaborazione con Flamulasca.

Per due giornate il parco si trasformerà in un vero e proprio villaggio celtico, con attività didattiche e laboratori per grandi e bambini, rievocazioni, conferenze e momenti di spettacolo che faranno rivivere usi, tradizioni e spiritualità della Gallia cisalpina.

Il programma prevede sabato 13 settembre l’apertura del campo storico alle 13, seguita da una conferenza sullo sciamanesimo celtico, giochi tradizionali, riti e danze, fino alla cena storica e al suggestivo rito notturno “Alba Gallica”.
Domenica 14 settembre il campo aprirà alle 10 con dimostrazioni di allenamento, danze rituali e il rito di chiusura nel pomeriggio.

Tutti i dettagli e aggiornamenti sono disponibili sulla pagina evento Facebook Alba Gallica – La Gallia Cisalpina risorge.

Programma

Sabato 13 settembre

Ore 13: apertura campo storico.
Ore 14: conferenza "Sciamanesimo celtico (?)" a cura di Chiara Comani.
Ore 15: giochi celtici.
Ore 17: prova dei Solduri e Giuramento dei Gesati.
Ore 18.30: Danza della Via Artigiana.
Ore 20: cena storica.
Ore 22: rito Alba Gallica e Fondazione della Confederazione Gallica.

Domenica 14 settembre

Ore 10: apertura campo storico.
Ore 11.30: dimostrazione di allenamento storico.
Ore 15: Danza delle Spade.
Ore 17: rito di chiusura.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 10/09/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette