Arrampicati alla ricerca della sassifraga dell'Argentera, scopri la primula di Allioni e lasciati incantare dalle fioriture d'alta quota...
Incontri ravvicinatissimi è la collana di video-approfondimenti naturalistici che ti permette di conoscere e osservare da vicino fiori e animali (anche quelli insoliti e difficili da scovare) delle Aree Protette Alpi Marittime.
Pronto a stupirti? Clicca sul box dedicato alla specie che più ti incuriosisce e inizia l'incontro!
Il progetto Incontri ravvicinatissimi è realizzato con la collaborazione del naturalista e videomaker Marco Dogliotti.
Le orchidee
Quando si tratta di riproduzione le #orchidee danno sfogo a una grande creatività: l’Ophrys apifera riesce ad attrarre gli insetti grazie alla conformazione del labello – parte del fiore – , che assume le sembianze dell’addome di un’ape.
#incontriravvicinatissimi
I fiori di montagna
L’intero arco alpino presenta un ricchezza floreale davvero eclatante, ma la zona delle Alpi Marittime è tra le più preziose e importanti da un punto di vista vegetazionale, data l’elevata biodiversità e il numero di specie endemiche.
#incontriravvicinatissimi
La primula di Allioni
La primula di Allioni è specie endemica, localizzata nel basso Piemonte, nelle valli Gesso e Vermenagna. Si tratta di un relitto pre-glaciale, residuo di una vegetazione che si estinse fondamentalmente con le glaciazioni del Quaternario.
#incontriravvicinatissimi
La sassifraga dell'Argentera
La sassifraga dell’Argentera è considerata un paleo-endemismo, ossia una pianta relitta, risalente a oltre 4 milioni di anni fa, sopravvissuta alle glaciazioni del Quaternario. Nella tradizione popolare era anche conosciuta localmente con il nome di “Centenaria”, dato il lunghissimo periodo di accrescimento.
#incontriravvicinatissimi
Gli animali delle Aree Protette Alpi Marittime osservati da molto, molto vicino
Nuota insieme alla biscia dal collare e sfida le correnti ascensionali con l'aquila; assapora l'atmosfera del sottobosco insieme alla salamandra pezzata, canta in compagnia delle rane e va a caccia con la mantide religiosa...
#incontriravvicinatissimi