Divulgazione scientifica
EcoAtl@nte: viaggio nell'ambiente in Italia
Divulgazione scientifica
Ispra ha pubblicato online l’EcoAtl@nte: i dati ambientali italiani a facile ed immediato accesso corredato da storie, foto e mappe interattive.
Tutti i grandi temi ambientali che interessano oggi il nostro Paese finalmente disponibili on line con un unico punto di accesso. Ispra (Istituto superiore per l'ambiente e la ricerca)nei giorni scorsi ha presentato l’EcoAtl@nte, la novità assoluta in campo ambientale che in modo semplice e immediato, attraverso una serie di StoryMap, permette di conoscere scoprire, visualizzare e condividere le informazioni ambientali nazionali e locali. Non è un semplice sito e neanche un portale è piuttosto un “viaggio” rivolto a tutti: dagli esperti a coloro che si avvicinano per la prima volta ai temi ambientali, da chi è semplicemente curioso a chi invece ogni giorno concorre in prima linea alle sfide presenti e future.
Proprio come se fosse un percorso metropolitano, l’EcoAtl@nte “trasporta” il visitatore in un luogo nel quale le informazioni raccolte dal SINA, il Sistema Informativo Nazionale Ambientale si intrecciano a storie e narrazioni.
Funziona da pc, tablet e smartphone: grazie a questi dispositivi è possibile restare sempre connessi con la situazione ambientale del nostro Paese.
Puoi seguire il percorso o crearlo da solo in base alle tue esigenze.
Per raggiungere questo scopo, puoi scegliere tra tre diversi punti di accesso: il “VIAGGIO”, le “STORIE” e i “DATI”; tre modalità differenti per conoscere e accedere alle più importanti informazioni ambientali.
Il “VIAGGIO” si snoda attraverso un’infografica molto simile ad una “tabula”, la carta disegnata qualche
secolo per illustrare le vie stradali dell’Impero romano. E’ una vera e propria mappa itinerante che offre al
“viandante” sia la possibilità di muoversi liberamente da una Storymap all’altra, che di seguire un percorso
realizzato proprio come una linea “metropolitana” con “fermate” prestabilite.
Le “STORIE” sono il cuore pulsante dell’EcoAtl@nte: elencate una dietro l’altra si può scegliere la preferita
e seguire una logica ed un’attrattiva del tutto personale. Introdotte dalle news d’attualità, le Storymap
aiuteranno il visitatore a scoprire le realtà ambientali nazionali e locali, proposte però in un modo nuovo e
suggestivo.
I “DATI” conducono alla consultazione delle mappe tematiche interattive e scaricabili rappresentate in modo
semplice e intuitivo. E’ possibile percorrere l’intera penisola o focalizzarsi solo su una regione, una provincia
o un comune.
Ma il bello arriva adesso: novità assoluta la possibilità di realizzare mappe nazionali e locali
personalizzate ed uniche nel loro genere con dati, percentuali e trend SNPA. Basterà sovrapporre gli
indicatori provenienti dai diversi temi per creare la mappa dei desideri e condividerla su siti, social, blog,
insomma, ovunque si voglia.
In continua evoluzione l’EcoAtl@nte non è uno strumento statico ma cambia e si aggiorna rimanendo sempre sul “pezzo”. Non resta che provarlo… EcoAtl@nte