Le azioni del progetto Alcotra
Newsletter per BiodivTourAlps
Le azioni del progetto Alcotra
Iscriviti alla Newsletter Alcotra BiodivTourAlps, il progetto ideato per migliorare e ridurre l'impatto delle attività antropiche nelle aree protette transfrontaliere delle Alpi occidentali.
Una Newsletter con le ricerche, le attività, i risultati delle azioni del progetto Alcotra BiodivTourAlps di cui le Aree Protette Alpi Marittime sono partner.
BiodivTourAlps è un progetto avviato a novembre 2023, il progetto BiodivTourAlps che si propone di ridurre l'impatto delle attività antropiche nelle aree protette transfrontaliere delle Alpi. Con l’aumento dei flussi di visitatori, diventa cruciale comprendere e gestire l’impatto delle attività turistiche nei parchi naturali. L’iniziativa si concentra sul miglioramento della gestione del turismo, promuovendo al contempo la sensibilizzazione e la formazione degli attori locali.
Il primo numero della Newsletter di BiodivTourAlps è stato pubblicato questa settimana (leggi il sommario: se sei interessato richiedilo a info@areeprotettealpimarittime.it).
Chiunque può iscriversi gratuitamente e ricevere i prossimi numeri, che avranno una frequenza indicativamente mensile, sulla propria casella di posta elettronica: Iscriviti qui alla Newsletter di BiodivTourAlps.
Il progetto, sostenuto dall'Unione Europea nel quadro del programma Interreg VI-A Francia-Italia ALCOTRA 2021-2027, è promosso da: Parc national du Mercantour; Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime; Parc national des Ecrins; Ente di gestione dei Parchi delle Alpi Cozie; Parc national de la Vanoise; Parco nazionale Gran Paradiso; Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri.