Escursione con la Guida Parco / 13 Luglio

La volpe... Quella furbacchiona!

Escursione con la Guida Parco

Escursione nel bosco di faggi di Palanfrè per bambini e famiglie con la Guida Parco Monica Dalmasso.

La volpe è spesso un personaggio di rilievo in favole e fiabe, la maggior parte delle volte è descritta come un animale furbo e scaltro... Ma sarà veramente così?
Lo scoprirete domenica 13 luglio insieme alla Guida Parco Monica Dalmasso.

L'escursione è aperta a tutti, ma particolarmente adatta a famiglie con bambini (dai 4 anni in su). Per i bambini più piccoli è gradita la presenza di un accompagnatore adulto. La mattinata sarà divisa tra un po' di attività fisica intervallata da storie, racconti e attività didattiche con realizzazione di un piccolo souvenir da portare a casa.

L'escursione si svolgerà con un numero minimo di 8 partecipanti.
Il percorso potrebbe subire variazioni in caso di necessità, a discrezione della Guida. In caso di brutto tempo o pochi iscritti, l'escursione potrebbe essere rinviata o annullata.

Programma

Ritrovo: domenica 13 luglio alle ore 9.45 sul piazzale auto di Palanfrè (9 km da Vernante).
Percorso: strada sterrata che sale gradualmente, percorso per la maggior parte in ombra.
Lunghezza: 3 km.
Dislivello: 180 m.
Durata: circa 3 ore.
Fine escursione: ore 13.00.
Difficoltà: E (escursionistico). Itinerario adatto a tutti, purché abituati a fare un po' di attività fisica.
Punto di appoggio: nella borgata di Palanfrè si trova il Rifugio L'Albergh dove potrete pranzare in loco o ritirare il vostro cestino picnic a base di prelibatezza locali. Prenotazioni entro il giorno precedente l'escursione al numero 349 327 0733 (Silvana).
Attrezzatura: scarponcini comodi o scarpe da ginnastica con una buona suola, kway, abbigliamento comodo, zainetto con borraccia e merenda, eventualmente cappello e/o occhiali da sole.
Note: siamo all'interno del Parco delle Alpi Marittime, è autorizzato l'accesso ai cani rigorosamente al guinzaglio.

Tariffe e prenotazioni

Costi: 8 euro a partecipante (previsti sconti per le famiglie).
Prenotazioni: entro le ore 16.00 del giorno precedente l'escursione.
Contatti: 349 471 9727 | moni.dalmasso@libero.it.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette