XXXIV Festa della Segale / 23 Agosto ore 21:00
Balarù
XXXIV Festa della Segale
La Festa della Segale 2025 chiude in grande stile con il concertone dei Balarù.

Nel 2025, la storica Festa della Segale celebra la sua trentaquattresima edizione con una piccola novità: l’evento viene anticipato a sabato 23 agosto.
La decisione è frutto di un confronto condiviso tra Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime, Ecomuseo della Segale, Comune di Valdieri e comunità locale, al fine di evitare sovrapposizioni con la tappa della Vuelta a España, prevista per domenica 24 agosto con passaggio a Borgo San Dalmazzo e arrivo a Limone Piemonte.
La Festa della Segale è organizzata dall'Ecomuseo della Segale / Aree Protette Alpi Marittime, Comune di Valdieri e Proloco Sant'Anna e Terme di Valdieri, grazie alla collaborazione e alla partecipazione della popolazione locale.
Sabato 23 agosto, ore 21 - Arena manifestazioni
Balarù
La Festa della Segale 2025 chiude in grande stile con il concertone dei Balarù. Sul palco: Francesco Cavallero – ghironda e voce Andrea Lopomo – bouzouki, banjo tenore e voce Ilario Olivetti – clarinetti, cornamuse, sax e cori Paolo Lombardo – organetto diatonico e cori.
I Balarù propongono un viaggio musicale che intreccia i canti e le melodie della tradizione piemontese con le sonorità e le danze del balfolk europeo contemporaneo. Dal 2016 esplorano le radici della musica popolare, riarrangiando antiche melodie delle vallate occitane e francoprovenzali, del Roero, delle valli valdesi e di ogni angolo nascosto del Piemonte. Le arricchiscono con composizioni originali, dando vita a un repertorio ampio e variegato, pensato per far danzare il pubblico dei balfolk in tutta Europa.
Info pratiche
Appuntamento sabato 23 agosto, alle ore 21, presso l'Arena manifestazioni, Sant'Anna di Valdieri.
Ingresso gratuito.