Comune di Valdieri
A scuola nei Parchi archeologici
Comune di Valdieri
Comune di Valdieri.
Di filo in filo
#protostoriaalpina
Il programma prevede la visita al Museo del territorio di Valdieri, dove sono custoditi i reperti rinvenuti nella vicina necropoli. A seguire, accompagnamento guidato al Parco Archeologico della Necropoli dove è stata ricostruita una capanna dell’età dei Metalli e una fornace per la cottura dell’argilla e all’adiacente area funeraria protostorica.
Nel pomeriggio, laboratorio esperienziale presso la sede del Parco Naturale Alpi Marittime con realizzazione di un frammento di tessuto o riproduzione di una fusaiola in argilla.
Periodo: tutto l'anno, su prenotazione.
Durata: giornata intera o mezza giornata; in caso di attività di mezza giornata va tenuto in considerazione il programma dedicato alla mattina.
Destinatari: scuole primarie (III, IV, V), secondarie di I grado.
Luogo di svolgimento: il Museo del territorio si trova in Valdieri, la visita sul campo si svolge presso l’area della Necropoli di Valdieri e il laboratorio presso la sede del Parco naturale delle Alpi Marittime.
Scarica la scheda dettagliata dell'attività.
L’identità dell’argilla
#protostoriaalpina
L’attività permette la visita al Parco Archeologico della Necropoli e al museo della Resistenza e del Territorio di Valdieri, ove sono conservati ed esposti i reperti ritrovati durante gli scavi archeologici. Verranno prese in considerazione le materie prime, il ciclo produttivo della ceramica e la tecnica edilizia con particolare riferimento all’età del Bronzo e del Ferro.
Laboratorio per i partecipanti: manipolazione e creazione di un manufatto in argilla o integrazione su parete. Non è prevista la cottura dei manufatti.
Periodo: tutto l'anno, su prenotazione.
Durata: giornata intera o mezza giornata; in caso di attività di mezza giornata va tenuto in considerazione il programma dedicato alla mattina.
Destinatari: scuole primarie (III, IV, V), secondarie di I grado.
Luogo di svolgimento: la visita al complesso museale si svolge a Valdieri. L’attività sul campo viene fatta all’aperto presso il Parco Archeologico della Necropoli. Il museo della Resistenza e del Territorio di Valdieri è sito presso Casa Lovera, nel concentrico del paese, mentre il laboratorio didattico-esperenziale si svolge presso la sede del Parco Naturale Alpi Marittime.
Scarica la scheda dettagliata dell'attività.