Ricorrenze / 17 Agosto

XXXVI Festa di Sant'Elena

Ricorrenze

La Valle Gesso celebra la XXXVI Festa di Sant'Elena, un omaggio a una regina di carità e pace.

Lo scatto di A. Rivelli mostra il monumento alla Regina Elena illuminato all'alba, sito nella piazza di Sant'Anna di Valdieri. Fine della descrizione.
Monumento alla Regina Elena nella piazza di Sant'Anna di Valdieri | A. Rivelli

Domenica 17 agosto Sant'Anna di Valdieri celebra la XXXVI Festa di Sant'Elena, a cura dell'Associazione internazionale Regina Elena.

L'appuntamento è presso il Piazzale Regina Elena di Savoia. Alle ore 11, sarà celebrata la Santa Messa da S.E.R. Mons. Piero Delbosco (già vescovo di Fossano e Cuneo); si terrà la commemorazione dei defunti e al termine sarà conferito il Premio "Valdieri" 2025.

Presso la Sala consiliare di Valdieri, invece, si tiene l'inaugurazione della mostra del Coordinamento Sabaudo dedicata alle origini e alla genealogia della famiglia Bergoglio.

Interventi e saluti di;

  • Guido Giordana, Sindaco di Valdieri;
  • Ilario Bortolan, Presidente Nazionale Associazione Internazionale Regina Elena Odv;
  • Pierangelo Calvo, Vice Presidente Nazionale e Delegato per il Piemonte;
  • Andrea Carnino, Segretario del Comitato Tutela del Patrimonio e delle Tradizioni.

L'evento è organizzato in collaborazione con il Centro Studi Principessa Mafalda, Centro Studi Principe Oddone, Gruppo storico Militaria Sabaudiae, Istituto della Reale Casa di Savoia, Opera Principessa di Piemonte, Proloco di Sant'Anna, Tricolore associazione culturale.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 07/08/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette