Giovedì del Parco / 18 Agosto ore 20:45
La migrazione dei rapaci diurni nelle Alpi Marittime
Giovedì del Parco
Entracque | Quanti uccelli migratori passano sulle nostre teste tra fine agosto e metà settembre? I numeri sono impressionanti e li rivelerà il ricercatore e naturalista Fabiano Sartirana.

Quanti uccelli migratori passano sulle nostre teste tra fine agosto e metà settembre senza che nemmeno ce ne rendiamo conto?
I numeri sono impressionanti e li rivelerà giovedì 18 agosto il ricercatore e naturalista Fabiano Sartirana che ogni anno in quel periodo, nell’ambito del trentennale Progetto Migrans, coordina la campagna di monitoraggio di censimento dei rapaci diurni attraverso il coinvolgimento di ornitologi professionisti, ricercatori e volontari da tutta Italia: proprio in questa giornata sarà dato il via al monitoraggio 2022.
Tutti con gli occhi e i binocoli al cielo per contare rapaci migratori di passaggio verso il sud per il periodo invernale.
Scopri infoMIGRANS, il notiziario dedicato al progetto Migrans, a cura delle Aree Protette Alpi Marittime con la collaborazione di quanti si dedicano al monitoraggio degli uccelli rapaci nel Mediterraneo centrale.
Approfondisci il tema dell’interazione con la fauna selvatica scaricando il pieghevole Gli animali e noi, il vademecum per visitatori responsabili!
Prenotazioni
Per assistere all’appuntamento non è richiesta la prenotazione, ma puoi aiutarci nell’organizzazione della serata registrando qui la tua partecipazione.
Tariffe
Ingresso gratuito.
Info pratiche
Quando? Giovedì 18 agosto, ore 20.45.
Dove? Salone comunale Maria José, Entracque.
Organizzatore
Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime.