Giovedì del Parco / 18 Agosto ore 20:45
Animali misteriosi delle nostre valli: gatto selvatico, lince e lupo
Giovedì del Parco
Aisone | Il personale dell'Ente Parco presenterà gli ultimi dati di presenza del lupo in Piemonte, mentre la biologa naturalista Patrizia Gavagnin parlerà di gatto selvatico.

Ci sono animali che sembrano fantasmi: lasciano tracce così leggere da risultare a mala pena visibili perfino agli occhi dei ricercatori più esperti.
Alcune specie ritornano in modo naturale perché le condizioni ambientali e naturali cambiano a loro favore, come è avvenuto per il lupo, mentre per altre si raccolgono segnalazioni sporadiche (gatto selvatico, lince).
Giovedì 18 agosto, il personale delle Aree Protette Alpi Marittime che segue il progetto LIFE WolfAlps EU fornirà gli ultimi dati di presenza del lupo in Piemonte ottenuti grazie all’intenso monitoraggio, mentre la biologa naturalista Patrizia Gavagnin ci parlerà di gatto selvatico, con riferimento al progetto della Provincia di Cuneo, del nostro Ente e del Parco fluviale Gesso e Stura, gestito dal Comune di Cuneo, lanciato dal Centro Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) di Bernezzo per raccogliere e aggiornare eventuali dati di presenza derivanti da segnalazioni e tutte le informazioni possibili sul gatto selvatico europeo (Felis silvestris silvestris) in provincia di Cuneo e in Piemonte.
Scopri tutti i dettagli del progetto "Gatto selvatico" e come inviare eventuali segnalazioni qui.
Approfondisci questo tema scaricando il pieghevole Gli animali e noi, il vademecum per visitatori responsabili!
Prenotazioni
Per assistere all’appuntamento non è richiesta la prenotazione, ma puoi aiutarci nell’organizzazione della serata registrando qui la tua partecipazione.
Tariffe
Ingresso gratuito.
Info pratiche
Quando? Giovedì 18 agosto, ore 20.45.
Dove? Confraternita di Santa Croce, Aisone.
Organizzatore
Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime.