Giornate FAI della biodiversità / 26 Maggio
Luppolo in festa
Giornate FAI della biodiversità
Domenica 26 maggio dedicata alla scoperta del giardino fitoalimurgico Mattirolo e della Certosa di Pesio insieme al Gruppo FAI.

In occasione delle Giornate FAI della biodiversità, il Gruppo FAI Giovani e la Delegazione FAI di Cuneo hanno il piacere di promuovere la giornata del "Luppolo in festa", che si terrà domenica 26 maggio presso la sede del Parco del Marguareis e alla Certosa di Pesio.
Sarà l'occasione per scoprire l'uso di erbe spontanee in diversi ambiti, non ultimo quello gastronomico. I visitatori saranno accompagnati da una guida naturalistica specializzata che avrà cura di informare e far conoscere i benefici delle erbe edibili.
Nel pomeriggio, dopo il pranzo nel chiostro della Certosa, sarà possibile visitare il complesso e, in via eccezionale, la Correria, antico nucleo abitativo dell'ordine certosino.
Saranno impegnati i volontari operanti alla Certosa e i ciceroni del FAI.
Prenotazione obbligatoria sul portale internet del FAI.
Il pranzo sarà confezionato con prodotti locali degli esercenti dell'alta Valle Pesio, "u barachin". Si prega di segnalare eventuali allergie o intolleranze sul portale FAI di iscrizione alla giornata.
Il programma
Ore 9.30: ritrovo presso la sede del Parco del Marguareis, via Sant'Anna 34, Chiusa Pesio.Ore 10-13: inizio della visita al giardino fitoalimurgico "Mattirolo", ad opera delle Guida Parco Mailing Pisano, guida naturalistica esperta in erbe edibili.
Ore 13.30-14.30: pranzo presso la Certosa di Pesio (spostamento in macchina a carico dei visitatori).
Ore 14.30-17: visita della Certosa di Pesio, a cura dei volontari del complesso, e alla Correria, tenuta dai volontari del gruppo FAI Giovani.
Tariffe
Il costo dell'intera giornata sarà:- 20 euro per i tesserati FAI, comprensivo di visita al giardino, pranzo, visita alla Certosa e alla Correria.
- 25 euro per i non tesserati FAI, comprensivo di visita al giardino, pranzo, visita alla Certosa e alla Correria.
- 15 euro per chi si tessera in loco, comprensivo di visita al giardino, pranzo, visita alla Certosa e alla Correria.
Le visite alla Certosa e alla Correria saranno possibili anche al mattino; davanti ai due luoghi saranno posizionati banchi FAI per l'accreditamento. Non è prevista prenotazione, ingresso ogni 30 minuti dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00.
Il contributo volontario suggerito è:
- 3 euro per gli iscritti FAI;
- 5 euro per i non iscritti FAI.
- Possibilità di tesserarsi in loco, con entrata gratuita.