Escursioni con la guida parco / 21 Maggio

Escursione alle cascate del Pesio

Escursioni con la guida parco

A maggio la Guida Parco organizza una serie di escursioni alla scoperta del Pis del Pesio.

La fotografia mostra due cascate che sgorgano dalla montagna. Si tratta del Pis del Pesio. Foto di E. Resta. Fine della descrizione.
Pis del Pesio | E. Resta

Nelle giornate di giovedì 8, martedì 13 e mercoledì 21 maggio la Guida Parco Enzo Resta organizza una serie di escursioni nel Parco del Marguareis, alla scoperta del Pis del Pesio.

All'ombra di faggi e abeti bianchi si raggiunge lo sbocco del torrente sotterraneo che raccoglie le acque dalla sovrastante Conca delle Carsene e Conca di Pian Ambrogi.
L'apertura che occhieggia in parete è l'accesso a una grotta che si inoltra nella montagna per circa due chilometri.
Si parlerà del sistema carsico della Valle Pesio e non solo.

Informazioni tecniche

Ritrovo: parcheggio Pian delle Gorre ore 9.00.
Rientro: stimato per le ore 17.00 circa.
Dislivello: +396 metri circa dal Pian delle Gorre.
Durata: circa 5 ore escluso soste (andata e ritorno).
Difficoltà: Escursionismo.
Note: Pranzo al sacco a cura dei partecipanti. L'escursione si svolgerà con un minimo di partecipanti e condizioni ambientali favorevoli, potrà essere annullata o modificata in funzione delle condizioni di sicurezza del percorso. Obbligatorio indossare abbigliamento idoneo alla montagna e calzare scarponcini da trekking.

Tariffe e prenotazioni

Costo: € 15,00 a persona e comprende il solo accompagnamento e la lettura del territorio.
Prenotazione: obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente l'escursione al numero 338 581 1520 (Enzo Resta - Whatsapp e sarete ricontattati).


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette