Escursioni con la guida parco / dal 11 al 13 Luglio

Trekking dei laghetti reali

Escursioni con la guida parco

A luglio e agosto trekking di tre giorni alla scoperta dei laghetti di alta quota nel cuore del Parco delle Alpi Marittime. Con la Guida Parco Franco Borgogno.

La fotografia di A. Rivelli mostra il Lago delle Portette. Fine della descrizione.
Lago delle Portette | A. Rivelli

A luglio (11-13) e agosto (1-3) tre giorni di escursione tra panorami spettacolari e laghetti di alta quota nel Parco delle Alpi Marittime con l'accompagnamento della Guida Parco Franco Borgogno.
Pernottamento in rifugio.

Trekking spettacolare che si sviluppa in alta quota, partendo dal Piano della Casa del Re, salendo ai laghi di Fremamorta per poi seguire il percorso verso il colletto del Valasco, il lago delle Portette e il rifugio Questa, il lago del Claus, quello di Valscura e i laghi di Valrossa, per scendere al rifugio Valasco e quindi chiudere con lago di Valcuca e discesa a Terme di Valdieri.

Nei tre giorni, sarete accompagnati dalla Guida Parco ed esperto di ecologia e fauna, Franco Borgogno.

E’ l’occasione giusta per scoprire e vivere con calma e in piena armonia alcuni degli angoli più maestosi e selvaggi del Parco.

Informazioni tecniche

Dislivello: +900 m primo giorno, +550/-900 secondo giorno, +450/-750 terzo giorno.
Durata: 4 ore e 30 minuti il giorno 1, 5 ore il giorno 2, 3h30’ il giorno 3.
Sviluppo: 12,8 km il giorno 1, 13,7 km il giorno 2, 7,2 km il giorno 3.
Difficoltà: E.
Costi, ritrovo e rientro: vedere i dettagli cliccando qui.
Abbigliamento necessario: abbigliamento da trekking, sacco lenzuolo, pranzo al sacco, acqua, crema solare, cappellino.

Contatti

Contattare Franco Borgogno: 335 216 226 | frankieborgogno@gmail.com.
Per maggiori informazioni: pacchetto venduto tramite tour operator Viaggi e Miraggi.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 14/05/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette