Vita istituzionale

Rinnovo della Consulta per la promozione del territorio

Vita istituzionale

Riaperti i termini per la designazione dei rappresentanti dell'organo Consultivo all'interno dell'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime. Scadenza delle domande: 30 ottobre.

Il Consiglio dell'Ente nella sua ultima seduta ha deliberato la riapertura dei termini la designazione dei rappresentanti di associazioni nella Consulta per la promozione del territorio dell’Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime.

La scadenza per la segnalazione dei candidati è il 30 ottobre.

Compito della Consulta è l’espressione di pareri sul regolamento delle aree protette, sul piano pluriennale economico sociale, sui piani d’area e di formulare al Consiglio dell’ente di gestione proposte relative alle attività di promozione del territorio.

La Consulta è composta da:

a) tre rappresentanti delle associazioni artigiane;
b) tre rappresentanti delle associazioni commerciali;
c) tre rappresentanti delle associazioni di promozione turistica;
d) tre rappresentanti delle associazioni agricole;
e) un rappresentante del Club alpino italiano;
f) un rappresentante del Collegio delle guide alpine, di cui all’articolo 13 della legge regionale 29 settembre 1994, n. 41 (Ordinamento della professione di guida alpina);
g) tre rappresentanti delle associazioni ambientaliste individuate ai sensi dell’articolo 13 della l. 349/1986;
h) tre rappresentanti delle associazioni venatorie;
i) tre rappresentanti di specifiche realtà territoriali, non rientranti tra i soggetti di cui alle precedenti lettere.

Ultimo aggiornamento: 07/10/2020

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette