Progetto LIFE Wolfalps EU

L'angolo dello spiegone

Progetto LIFE Wolfalps EU

Sul sito del progetto è iniziata una rubrica che spiega una ad una le 27 azioni del LIFE Wolfalps EU.

Lupo ospite del Centro faunistico di Entracque | A. Rivelli.

Sono 27 le "Azioni coordinate per migliorare la coesistenza fra lupo e attività umane a livello di popolazione alpina" del LIFE Wolfalps EU.
Il progetto è articolato e coinvolge partner e istituzioni di tutto l'arco alpino per "Migliorare la coesistenza fra il lupo e le persone che vivono e lavorano sulle Alpi costruendo e realizzando soluzioni condivise insieme ai portatori di interesse è l’obiettivo principale del progetto, per garantire la conservazione a lungo termine del lupo".

Le linee di azione del progetto, disponibili sin dal suo avvio sul sito LIFE Wolfalps EU ora, con la nuova rubrica, Angolo dello spiegone sono illustrate al pubblico una ad una in modo più divulgativo.
L'iniziativa ha lo scopo di comunicare la complessità del progetto, le attività a favore di chi vive ed opera in montagna, lo sforzo di centinaia di operatori e di molte istituzioni per vincere la sfida di migliorare la coesistenza fra lupo e attività alpine.

La prima azione trattata da Angolo dello spiegone è la "D1" ovvero quella che si prefigge la “Valutazione delle attitudini e percezioni sul lupo nel pubblico generale e nei portatori di interesse”.

Ultimo aggiornamento: 05/05/2021

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette