Formazione

Ciclo di incontri per imprenditori e aspiranti tali

Formazione

Iniziativa della Camera di Commercio di Cuneo per chi opera nel territorio del Programma Interreg V-A Francia – Italia Alcotra 2014/2020, Piter AlpiMed progetto Innov.

Innovation Bootcamp 2021 organizzato dalla Camera di commercio di Cuneo in collaborazione con l’Incubatore del Politecnico di Torino I3P è un vero e proprio campo di addestramento per aspiranti imprenditori, suddiviso in specifici momenti informativi, di formazione e di supporto per la creazione del business plan.

L’iniziativa, finanziata dal Programma Interreg V-A Francia – Italia Alcotra 2014/2020, Piter AlpiMed progetto Innov finalizzata a promuovere l’avvio di nuove imprese sul territorio montano delle valli Gesso, Vermenagna e Pesio.
L' Ente Aree Alpi Protette è tra i partner del Piter Alpimed.

Innovation Bootcamp 2021 si svolgerà nei mesi di settembre e ottobre e rappresenta un’opportunità per approfondire i tratti distintivi dei modelli imprenditoriali innovativi, delle attività di scouting di tecnologie e delle pratiche di trasformazione digitale. I partecipanti saranno accompagnati a scoprire l’importanza dell’innovazione nei prodotti, servizi, processi e modelli di business, attraverso l’approfondimento del metodo e del network nazionale e internazionale di I3P, per essere dagli esperti affiancati nell’ideazione e nella validazione delle proprie proposte progettuali.



Con una overview generale sull’innovazione e sulla cultura d’impresa, il Bootcamp contribuisce allo sviluppo del sistema territoriale, attraverso valutazioni puntuali delle singole idee imprenditoriali, con incontri individuali sulle opportunità e modalità per avviare progetti innovativi.

Tra i temi al centro delle attività di formazione: il lean approach, l’ecosistema delle startup, il marketing strategico e la web strategy, i business model canvas e i business plan, il piano economico-finanziario e il fundraising.

Il ciclo di incontri è gratuito e aperto a un massimo di 15 soggetti partecipanti, previa iscrizione.

Il primo appuntamento, in occasione del quale verrà presentato il programma dell’iniziativa, è previsto giovedì 2 settembre alle ore 15.

L’iniziativa, rivolta in modo particolare agli aspiranti imprenditori, sarà aperta anche a startup costituite o costituende, a progetti innovativi, di riconversione o di affiancamento a realtà imprenditoriali già esistenti.
Gli incontri si terranno on line o in presenza, nel rispetto delle normative vigenti: luogo e orario di svolgimento verranno comunicati di volta in volta e indicati nell’apposita pagina del sito camerale.

Il calendario completo degli eventi e il modulo di iscrizione per partecipare sono disponibili sul sito web della Camera di commercio di Cuneo, all’indirizzo . Per informazioni: Ufficio Studi, studi@cn.camcom.it – 0171/318743.

Ultimo aggiornamento: 18/08/2021

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette